SCOPERTA TRAGICA A MORGANO (TREVISO) – Un dramma ha sconvolto la piccola comunità di Morgano. Ieri mattina, 6 febbraio, intorno alle 12, le vicine di casa di Livio Favaro, 75 anni, hanno fatto una scoperta scioccante: lo hanno trovato senza vita nel giardino di casa sua. Il corpo dell’uomo era immobile vicino all’auto nel garage e nonostante i soccorsi tempestivi, non c’era più nulla da fare.
Ritrovamento e soccorsi
Le vicine di casa hanno notato che le persiane della casa erano chiuse da diverse ore e hanno deciso di andare a cercare Livio. Dopo una ricerca senza esito all’interno dell’abitazione, si sono recate nel giardino dove hanno trovato l’uomo disteso a terra. È stato subito dato l’allarme e sono giunti sul posto un elicottero del Suem 118, un’ambulanza e i Vigili del Fuoco. Nonostante i soccorsi, Favaro è deceduto poco dopo il trasporto in ospedale.
Malore e ipotermia
Si ipotizza che Livio Favaro abbia avuto un malore la sera precedente o durante la notte e che sia rimasto all’aperto, esposto al freddo intenso, con temperature vicine allo zero. Questa situazione potrebbe aver contribuito alla sua morte, portando a un caso di ipotermia.
Profilo della vittima
Livio Favaro, originario di Treviso, era una figura rispettata nella zona, con una lunga carriera nella carrozzeria di via Polveriera. Amante dello sport e tifoso della Juventus, dopo la scomparsa della madre viveva da solo nella sua abitazione in via Morer. Nonostante problemi di salute passati, tra cui due ictus, non sembrava esserci alcun segnale di un malore imminente.
Furto e reazione
Ancora la settimana scorsa Favaro era stato vittima di un furto in casa, ma fortunatamente non si era accorto di nulla mentre dormiva. Solo al risveglio si era reso conto che gli era stato rubato un portafoglio con 35 euro.
Lutto e funerale
La comunità si prepara a dare l’ultimo saluto a Livio Favaro, una persona apprezzata da chi lo conosceva nonostante la sua solitudine negli ultimi anni. La data del funerale sarà stabilita presto, mentre i Carabinieri continuano le indagini per chiarire le cause del decesso.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574