"10100 Green Go Tour", da Montegrotto a Villa dei Vescovi: pedalata benefica tra cibo, natura e cultura

Sabato 28 giugno parte da Montegrotto il 10100 Green Go Tour, pedalata benefica con visita al Museo Luxardo e aperitivo nei Colli Euganei.

19 giugno 2025 14:55
"10100 Green Go Tour", da Montegrotto a Villa dei Vescovi: pedalata benefica tra cibo, natura e cultura -
Condividi

MONTEGROTTO TERME (PD) – Sabato 28 giugno prenderà il via il "10100 Green Go Tour", una pedalata benefica che unisce natura, arte e le eccellenze del territorio dei Colli Euganei. Il ritrovo è fissato alle ore 8.30 davanti al negozio "10100 Be Cool" in viale Stazione 168, dove i partecipanti potranno ricevere una bicicletta elettrica oppure utilizzare la propria, accompagnati da un “Welcome Coffee” offerto dalla Caffetteria Fontana e una breve presentazione dell’itinerario.

Tappa al Museo Luxardo e attraversamento dei Colli Euganei

La pedalata inizierà alle 9 con la prima fermata al Museo Luxardo, dove una guida illustrerà la storia della famiglia Luxardo, i processi produttivi di prodotti iconici come il Maraschino Originale e lo Sherry, oltre alle novità della produzione. Proseguendo attraverso il verde dei Colli Euganei, il gruppo raggiungerà il Bistrot Villa Vescovi alle 11.30 per un brindisi con lo speciale SpritzEuganeo, un aperitivo realizzato dall’Enoteca di Arquà con prodotti tipici locali come il Fior d’Arancio DOCG e la giuggiola.

Rientro e momenti di relax a Montegrotto Terme

Il ritorno a Montegrotto Terme si concluderà davanti al negozio "10100 Be Cool", un concept store dedicato a borse artigianali, fragranze di nicchia e armocromia. Lungo il percorso di rientro, i partecipanti potranno gustare infusi al "Signore del Tè", ammirare le creazioni della gioielleria "Piccole Gioie" e visitare il negozio di pelletteria "Montenapoleone Calzature".

Iniziativa benefica e iscrizioni

L’evento, ideato dall’imprenditrice Patrizia Lazzaretto e patrocinato dal Comune di Montegrotto Terme, Federalberghi, Ascom e Confcommercio, destinerà parte del ricavato alla Onlus A.I.A.S., che fornisce servizi socio-sanitari a ragazzi disabili. La partecipazione costa 25 euro e include Welcome Coffee, guida, visita al museo e aperitivo. I bambini e ragazzi sotto i 14 anni partecipano gratuitamente. Le iscrizioni sono aperte online dal 19 al 27 giugno scrivendo a [email protected] o direttamente al negozio.

Segui Veneto Today