Assaggio d'estate in arrivo a Nord Est: sole e temperature in aumento in Veneto e Friuli
Previsioni meteo per il Veneto e Friuli Venezia Giulia: stabile e soleggiato con temperature in aumento fino a 29°C, possibile instabilità domenica.


29 aprile 2025 – Le previsioni meteo indicano che il rinforzo dell’anticiclone subtropicale regalerà al Veneto e al Friuli Venezia Giulia un primo assaggio d’estate, con una sequenza di giornate stabili e in prevalenza soleggiate, accompagnate da un aumento delle temperature. Un cambiamento significativo che segnerà l’inizio della stagione calda, con valori che supereranno i 25°C e potranno toccare punte di 29°C in alcune zone.
Tempo stabile e soleggiato fino a giovedì
Fino a giovedì, il sole dominerà gran parte delle giornate, specialmente in pianura. Tuttavia, nelle ore pomeridiane, si potranno verificare annuvolamenti cumuliformi sulla fascia alpina e prealpina, con la possibilità di qualche breve rovescio o focolaio temporalesco. Nelle zone di pianura, invece, il cielo si manterrà prevalentemente sereno, con temperature che si avvicineranno ai 25/26°C. Questo periodo stabile permetterà a chi vive in regione di godersi delle piacevoli giornate primaverili, con il ritorno del caldo tipico dell’estate.
Il picco di calore venerdì: massime fino a 29°C
L’anticiclone che si irrobustirà ulteriormente venerdì garantirà un tempo soleggiato per l’intero giorno, con un deciso aumento delle temperature. Le massime previste per venerdì raggiungeranno i 27/29°C in pianura, con valori più elevati nelle città di Verona, Padova, Treviso e Vicenza, dove si toccheranno i 28°C. A Venezia, il termometro salirà a 25°C, con il mare che contribuirà a mantenere una leggera mitigazione grazie alle acque ancora relativamente fresche. Queste condizioni di stabilità contribuiranno a rendere il clima piacevole per chi desidera trascorrere una giornata all’aperto.
Sabato: velature e lieve variabilità
Sabato, la situazione meteo rimarrà sostanzialmente invariata, con il cielo generalmente soleggiato. Tuttavia, si potrebbero verificare velature e una lieve variabilità sull'arco alpino e sulla fascia prealpina, con isolati rovesci non esclusi, soprattutto sulle Dolomiti. Anche in pianura, il sole continuerà a prevalere, mantenendo il caldo estivo, ma senza particolari cambiamenti nel tempo.
Domenica: lieve instabilità e possibilità di temporali
Domenica, il tempo potrebbe subire un lieve cedimento della struttura anticiclonica, che potrebbe provocare un moderato incremento dell'instabilità. Inizialmente, la variabilità sarà più evidente sui settori alpini e prealpini, con la possibilità di qualche rovescio o breve temporale. In serata, questi fenomeni potrebbero estendersi verso la pianura, con qualche possibile rovescio che interesserà principalmente le zone interne e montane, ma senza particolari effetti sul resto della regione.
In sintesi, il weekend del 2-4 Maggio 2025 segnerà un importante cambiamento nel tempo, con una fase stabile e soleggiata che culminerà con l’arrivo di temperature quasi estive. Le massime raggiungeranno i 29°C venerdì, mentre sabato e domenica le temperature rimarranno alte, ma con un lieve aumento dell'instabilità domenica. Un assaggio d’estate che darà inizio alla stagione calda in Veneto e Friuli Venezia Giulia.