Stop al gran caldo: temporali e crollo termico al Nordest. C'è la data

Arriva il maltempo al Nordest: calo delle temperature, temporali e piogge intense attese da mercoledì 20 agosto.

16 agosto 2025 23:59
Stop al gran caldo: temporali e crollo termico al Nordest. C'è la data -
Condividi

NORDEST – Dopo giorni di gran caldo, il tempo sul Nordest è pronto a cambiare. Nei prossimi giorni, infatti, l’arrivo di correnti più fresche e umide da nord porterà un graduale calo delle temperature e un aumento dell’instabilità atmosferica, con rovesci e temporali attesi in diverse aree. La svolta più marcata arriverà a metà della prossima settimana, quando è prevista una vera e propria fase di maltempo.

Sabato 16 agosto

La giornata inizierà con cielo poco nuvoloso, ma nel corso delle ore aumenterà la variabilità. Sui rilievi alpini sarà possibile lo sviluppo di rovesci o temporali di calore, che localmente potranno estendersi anche verso la pianura, accompagnati da qualche raffica di vento. In pianura resisterà ancora il caldo estivo, mentre lungo la costa soffierà il Borino.

Domenica 17 agosto

Si prevede nuvolosità variabile con rovesci o temporali sparsi, più probabili nelle zone di montagna durante il pomeriggio, ma non esclusi anche in pianura e sulla costa. Il vento sarà sostenuto dal Borino o da una Bora moderata. Le temperature massime tenderanno a scendere leggermente, dando i primi segnali di tregua dal caldo.

Lunedì 18 agosto

Il cielo sarà da poco nuvoloso a variabile, con la possibilità di qualche rovescio sulle Prealpi Carniche. Sulla costa, nelle ore mattutine, soffierà ancora il Borino o la Bora moderata, mentre nel pomeriggio torneranno le brezze a Lignano e Grado. Le temperature saranno in ulteriore lieve calo, rendendo il clima più sopportabile.

Martedì 19 agosto

Al mattino prevarrà un tempo variabile o nuvoloso, mentre nel pomeriggio il cielo tornerà in prevalenza poco nuvoloso, con addensamenti più persistenti sulle Prealpi e nelle aree occidentali. I venti saranno deboli di brezza. Non si esclude qualche isolato temporale pomeridiano in montagna, specie al confine con il Cadore.

Mercoledì 20 agosto: la svolta del maltempo

Questa sarà la data della vera rottura estiva. Il cielo sarà da nuvoloso a coperto con piogge abbondanti e temporali, soprattutto tra il pomeriggio e la sera. Sulla costa si farà sentire a tratti lo Scirocco moderato, mentre in pianura ci sarà un netto calo delle temperature, che segnerà la fine della lunga ondata di calore.

Segui Veneto Today