• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Veneto Belluno

Meteo 21 novembre 2024: «neve a bassa quota e temperature giù in Veneto e Friuli»

redazione redazione
20/11/2024
in Belluno, Cronaca, Friuli, GORIZIA, In Primo Piano, Notizie, Padova, PORDENONE, Rovigo, Treviso, TRIESTE, UDINE, Veneto, Venezia, Verona, Vicenza
Meteo 21 novembre 2024: «neve a bassa quota e temperature giù in Veneto e Friuli»
36
Condivisioni
729
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 21 novembre 2024 si prevede un peggioramento delle condizioni meteorologiche nelle regioni del Veneto e Friuli-Venezia Giulia, con un abbassamento delle temperature che porterà nevicate anche a bassa quota. Le correnti fredde in arrivo da nord-est determineranno un inizio di inverno anticipato, con effetti significativi sulla viabilità, sul traffico e sulle attività quotidiane. La neve, che scenderà fino a quota 200-300 metri, rappresenta un fenomeno insolito per questo periodo dell’anno, poiché solitamente il mese di novembre è caratterizzato da un clima più temperato.

Le cause dell’abbassamento delle temperature

La causa principale di questo fenomeno meteorologico è un’irruzione di aria fredda proveniente dalle regioni settentrionali. Le correnti fredde in arrivo dall’Europa centrale, unite all’instabilità atmosferica, sono destinate a portare un abbassamento delle temperature che interesserà principalmente il Nord Italia. L’arrivo di questo fronte freddo provocherà un abbassamento della quota neve, che potrà raggiungere le zone di pianura, dove solitamente nevica solo nei mesi più freddi. Oltre alla neve, si prevede la formazione di ghiaccio sulle strade, che potrà compromettere la sicurezza della circolazione, sia automobilistica che pedonale.

Nevicate e rischio di gelo

La giornata del 20 novembre vedrà in particolare nevicate diffuse nelle zone montane, ma anche in pianura. Le zone più basse, comprese le città come Treviso, Vicenza e Verona, potrebbero essere interessate da nevicate leggere, che causeranno disagi alla viabilità. Le temperature, che nelle prime ore del giorno si attesteranno intorno ai 0°C, subiranno un ulteriore calo nel pomeriggio. Il rischio di formazione di ghiaccio sulle strade sarà particolarmente elevato nelle prime ore del mattino, quando le temperature scenderanno vicino o sotto lo zero.

In montagna, la neve potrebbe cadere copiosa, accumulandosi a quote superiori ai 1000 metri. Le zone di alta montagna, come le Dolomiti, saranno sicuramente interessate da nevicate abbondanti, mentre nelle prealpi il manto nevoso sarà più contenuto. Questo evento potrebbe avere ripercussioni sul turismo invernale, con la possibilità di apertura anticipata delle piste da sci, ma allo stesso tempo creerebbe difficoltà per i pendolari che utilizzano la strada per il lavoro.

Previsioni meteo dettagliate per il 20 novembre 2024

Veneto:

  • Mattina: Le prime ore del giorno vedranno cielo nuvoloso con deboli nevicate anche in pianura, specialmente nelle aree di Treviso, Vicenza, Verona e Padova. La neve si abbasserà fino a 200-300 metri di quota, mentre le temperature si aggireranno tra -2°C e 4°C. Gli accumuli di neve saranno limitati ma sufficienti a creare disagi sulla circolazione stradale.
  • Pomeriggio: Le nevicate tenderanno a concentrarsi maggiormente nelle zone montane, con possibili schiarite in pianura, ma il freddo continuerà a caratterizzare la giornata. Il vento da nord-est renderà la sensazione di freddo ancora più intensa. La temperatura massima non supererà i 5°C in pianura, mentre nelle zone montane si aggirerà intorno ai -2°C.
  • Sera: Nuvolosità in aumento, con possibilità di nuove deboli nevicate a partire dalle zone collinari. La temperatura scenderà ulteriormente, con minime che potrebbero raggiungere i -3°C in pianura. La neve potrebbe tornare a interessare anche le zone urbane. Il rischio di formazione di ghiaccio sarà elevato, specialmente sulle strade secondarie.

Friuli Venezia Giulia:

  • Mattina: La mattina si prevede cielo coperto con nevicate a bassa quota, che interesseranno in particolare le zone pianeggianti della provincia di Udine, Gorizia e Pordenone. La quota neve si abbasserà fino a 300-400 metri di altitudine. Le temperature mattutine saranno molto basse, oscillando tra -1°C e 3°C, con la possibilità di fenomeni di gelicidio.
  • Pomeriggio: Le nevicate si concentreranno maggiormente nelle zone alpine e prealpine, ma continueranno a interessare anche la pianura friulana, seppur con accumuli modesti. Le temperature rimarranno basse, con massime che non supereranno i 4°C. Il vento proveniente dal nord-est continuerà a raffreddare l’aria, con venti moderati sulle zone di costa.
  • Sera: Nuove deboli nevicate sono previste a partire dal tardo pomeriggio, con un possibile ritorno del freddo intenso. La temperatura serale potrebbe scendere fino a -2°C nelle aree interne, con la probabilità di un ulteriore calo notturno che favorirà la formazione di ghiaccio sulle strade, in particolare su quelle più piccole.

Implicazioni per la sicurezza e la viabilità

Con le temperature in costante abbassamento, le autorità locali sono già al lavoro per prevenire incidenti dovuti al ghiaccio. La formazione di lastre di ghiaccio sulle strade, soprattutto durante la notte e al mattino presto, è un rischio concreto per la circolazione. È fondamentale prestare attenzione durante la guida, soprattutto nelle zone collinari e montane, dove le condizioni possono deteriorarsi rapidamente. Inoltre, si raccomanda di usare scarpe antiscivolo per evitare incidenti mentre si cammina sui marciapiedi ghiacciati.

Cosa fare per prepararsi

Gli abitanti del Veneto e del Friuli Venezia Giulia sono invitati a prendere le precauzioni necessarie per affrontare il freddo e le nevicate. È consigliabile avere a bordo delle automobili catene da neve o pneumatici invernali, soprattutto per chi deve percorrere strade montane. Inoltre, si consiglia di monitorare le previsioni meteo e seguire le indicazioni delle autorità locali per eventuali restrizioni alla circolazione.

Il 21 novembre 2024 sarà una giornata caratterizzata da un’improvvisa irruzione di freddo, con nevicate che arriveranno anche a bassa quota, creando disagi per la viabilità e la vita quotidiana. Questo fenomeno segna l’inizio di una stagione invernale che si preannuncia particolarmente rigida, con frequenti abbassamenti di temperatura e nevicate. Rimanere informati e adottare le giuste precauzioni sarà fondamentale per affrontare al meglio questo periodo.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: 20 novembre 2024bassa quotaFriuli Venezia GiuliaMeteonevePrevisioniVENETO
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Maltempo colpisce la provincia di Treviso: emergenze e allagamenti a causa delle forti precipitazioni
Cronaca

Maltempo colpisce la provincia di Treviso: emergenze e allagamenti a causa delle forti precipitazioni

La redazione
6 Luglio 2025
Violenta grandinata a San Vendemiano e Coneglianese: danni e allerta meteo
Cronaca

Violenta grandinata a San Vendemiano e Coneglianese: danni e allerta meteo

La redazione
6 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

La redazione
6 Luglio 2025
Salvataggio in extremis nel Piave a Nervesa della Battaglia
annegamento

Salvataggio in extremis nel Piave a Nervesa della Battaglia

La redazione
6 Luglio 2025
Intensificazione dell’instabilità atmosferica in Veneto: temporali e rovesci diffusi, allerta arancione.
allerta pioggia

Intensificazione dell’instabilità atmosferica in Veneto: temporali e rovesci diffusi, allerta arancione.

La redazione
6 Luglio 2025
Il nuovo Teatro Auditorium di Albignasego: un polo culturale per la città
Albignasego

Il nuovo Teatro Auditorium di Albignasego: un polo culturale per la città

Gabriele Mattiussi
6 Luglio 2025
Incidente a Eraclea: 32enne investe comandante carabinieri, arrestato
arresto 32enne

Incidente a Eraclea: 32enne investe comandante carabinieri, arrestato

Patrick Ganzini
6 Luglio 2025
115ª edizione Campionati Italiani di Atletica Leggera a Caorle: Info e Biglietti
Atletica Leggera

115ª edizione Campionati Italiani di Atletica Leggera a Caorle: Info e Biglietti

Gabriele Mattiussi
6 Luglio 2025
Soave Impressioni d’Arte: un viaggio tra arte e storia nel cuore delle colline veronesi
arte contemporanea

Soave Impressioni d’Arte: un viaggio tra arte e storia nel cuore delle colline veronesi

Gabriele Mattiussi
6 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Maltempo colpisce la provincia di Treviso: emergenze e allagamenti a causa delle forti precipitazioni
Cronaca

Maltempo colpisce la provincia di Treviso: emergenze e allagamenti a causa delle forti precipitazioni

6 Luglio 2025
Violenta grandinata a San Vendemiano e Coneglianese: danni e allerta meteo
Cronaca

Violenta grandinata a San Vendemiano e Coneglianese: danni e allerta meteo

6 Luglio 2025
Salvataggio in extremis nel Piave a Nervesa della Battaglia
annegamento

Salvataggio in extremis nel Piave a Nervesa della Battaglia

6 Luglio 2025
Intensificazione dell’instabilità atmosferica in Veneto: temporali e rovesci diffusi, allerta arancione.
allerta pioggia

Intensificazione dell’instabilità atmosferica in Veneto: temporali e rovesci diffusi, allerta arancione.

6 Luglio 2025
Incidente a Eraclea: 32enne investe comandante carabinieri, arrestato
arresto 32enne

Incidente a Eraclea: 32enne investe comandante carabinieri, arrestato

6 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.
Belluno

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.

4 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica
Caorle Music Festival

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia

2 Luglio 2025
Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025
Belluno

Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Grave incidente stradale a Peschiera del Garda: sette feriti, uno in codice rosso
Cronaca

Grave incidente stradale a Peschiera del Garda: sette feriti, uno in codice rosso

6 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Uomo di 64 anni colto da malore in montagna: soccorsi tempestivi evitano tragedia
Belluno

Incidenti nelle Dolomiti bellunesi: escursionista precipita dal sentiero, soccorsa in condizioni critiche

6 Luglio 2025
Incidente notturno a Resana: auto contro palo, giovani illesi
Carabinieri

Incidente notturno a Resana: auto contro palo, giovani illesi

6 Luglio 2025
FIP Silver Mediolanum Padel Cup: emozioni e sorprese nel vivo del torneo a Treviso
Cronaca

FIP Silver Mediolanum Padel Cup: emozioni e sorprese nel vivo del torneo a Treviso

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In