Giallo a Mestre: 24enne tunisino trovato ferito alla fermata del bus, ipotesi caduta da cantiere

Mestre, 24enne tunisino soccorso con grave trauma toracico alla fermata bus, indagini dei Carabinieri per chiarire dinamica e responsabilità.

26 giugno 2025 09:10
Giallo a Mestre: 24enne tunisino trovato ferito alla fermata del bus, ipotesi caduta da cantiere -
Condividi

MESTRE (VE) – Un giovane di 24 anni, di origine tunisina, è stato soccorso alla fermata del bus “Castellana” a Mestre dopo essere stato trovato a terra con un grave trauma al torace. Le condizioni del ragazzo hanno subito destato sospetti sulla natura dell’infortunio, che potrebbe derivare da una caduta dall’alto o da un investimento stradale.

Soccorso e prime verifiche

La scoperta è avvenuta ieri mattina quando alcuni passeggeri in attesa del bus hanno notato l’uomo sdraiato sotto la tettoia della fermata. Inizialmente sembrava svenuto a causa del caldo, ma la presenza di ferite evidenti ha portato a contattare subito il 118. I sanitari, giunti rapidamente, hanno constatato un trauma toracico con costole incrinate, incompatibile con un semplice malore. L’uomo, che non conosce l'italiano o qualsiasi altra lingua europea, non è riuscito a comunicare né a spiegare l’accaduto.

Indagini dei Carabinieri e stato di salute

I Carabinieri di Mestre sono stati allertati per approfondire la dinamica dell’incidente. Dopo il trasferimento del 24enne all’ospedale dell’Angelo, i militari hanno effettuato verifiche sul suo stato di salute e hanno richiesto un interprete per tentare di ricostruire la vicenda. Le ferite non sembrano riconducibili a un’aggressione o a un malore, ma piuttosto a un trauma esterno grave.

Ipotesi investigative e accertamenti in corso

Le indagini procedono senza escludere alcuna possibilità: il giovane potrebbe essere rimasto coinvolto in un incidente sul lavoro, come la caduta da un ponteggio o da un cantiere o in strada, e probabilmente è stato abbandonato senza chiamare i soccorsi. I Carabinieri stanno analizzando tutte le tracce rilevate sugli indumenti, sulle calzature e sul corpo della vittima, oltre a raccogliere testimonianze per chiarire le circostanze dell’accaduto. L’ipotesi che qualcuno abbia lasciato il ragazzo in difficoltà senza intervenire è al centro delle verifiche.

Segui Veneto Today