Ferdinando De Giorgi presenterà a Mestre il suo libro: talento e squadra possono convivere
Ferdinando De Giorgi presenta il suo libro alla Biblioteca VEZ di Mestre il 25 febbraio. Un incontro su talento e spirito di squadra.
MESTRE (VENEZIA)– Un evento imperdibile per gli appassionati di volley: martedì 25 febbraio alle ore 18, alla Biblioteca Civica VEZ di Mestre, si terrà l’ultimo appuntamento della rassegna VEZzaMente Lezioni&Dialoghi, organizzata dalla Rete Biblioteche del Comune di Venezia. Protagonista dell’incontro sarà Ferdinando De Giorgi, commissario tecnico della nazionale maschile di pallavolo, nonché ex palleggiatore della celebre “generazione dei fenomeni”.
L’incontro sarà l’occasione per presentare il suo nuovo libro "Egoisti di squadra. Esaltare il gruppo senza sacrificare il talento" (Mondadori), in un dialogo con il giornalista de La Gazzetta dello Sport, Francesco Velluzzi. L’ingresso è gratuito, ma è consigliata la prenotazione su Eventbrite. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Venezia.
Talento e spirito di squadra: la chiave del successo
Spesso si pensa che il talento individuale e lo spirito di squadra siano due forze opposte, difficili da conciliare. Il libro di De Giorgi, invece, dimostra il contrario: trovare l’equilibrio tra la valorizzazione del singolo e il successo del gruppo è possibile e, anzi, rappresenta la vera chiave per ottenere risultati straordinari.
Con un mix di esperienze personali, aneddoti di carriera e riflessioni profonde, l’autore guida il lettore attraverso un percorso di crescita, mostrando come la gestione del talento individuale possa essere messa al servizio di un obiettivo collettivo, senza che nessuna delle due componenti venga sacrificata.
L’esperienza di De Giorgi è emblematica: da giocatore ha fatto parte di una delle nazionali più vincenti di sempre, conquistando tre Mondiali consecutivi. Da allenatore ha guidato l’Italia alla vittoria dell’Europeo 2021 e del Mondiale 2022, confermandosi come uno dei coach più brillanti del panorama sportivo internazionale.
Una carriera di successi e sfide
Ferdinando De Giorgi ricorda che dietro ai trionfi ci sono anche sconfitte e momenti difficili e che sono questi i fattori che contribuiscono a forgiare una mentalità vincente.
Il suo libro offre spunti preziosi non solo per gli sportivi, ma anche per chi affronta sfide nel lavoro o nella vita quotidiana. Allenare il talento, secondo De Giorgi, significa prima di tutto allenare la capacità di autovalutarsi, conoscere i propri limiti e trovare la motivazione per superarli. Un concetto che vale tanto nello sport quanto nella vita di tutti i giorni.
Dal 2021 è commissario tecnico della nazionale seniores maschile, e nello stesso anno ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.
Come partecipare all’evento
L’appuntamento con Ferdinando De Giorgi è fissato per il 25 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Civica VEZ di Mestre. L’ingresso è gratuito, ma è necessario prenotare il posto su Eventbrite. Per maggiori dettagli, si può visitare il sito del Comune di Venezia.