Paura a Mestre, autobus urta un'impalcatura sotto al cavalcavia e rompe le bombole di metano sul tetto

Mestre, autobus urta il cavalcavia Vempa: fuga di gas da una bombola di metano. Vigili del Fuoco in azione.

03 luglio 2025 20:25
Paura a Mestre, autobus urta un'impalcatura sotto al cavalcavia e rompe le bombole di metano sul tetto -
Condividi

MESTRE (VE) – Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di giovedì 3 luglio, quando un autobus di linea urbana ha urtato un’impalcatura posizionata sotto il cavalcavia Vempa, provocando una situazione di emergenza che ha richiesto l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale.

Urto sotto il cavalcavia Vempa, lesione a una bombola di metano

L’incidente è avvenuto attorno alle 18:30: secondo le prime ricostruzioni, il mezzo pubblico avrebbe impattato contro una struttura provvisoria collocata nella parte inferiore del cavalcavia. Fortunatamente, nessuno dei passeggeri a bordo è rimasto ferito, ma la violenza dell’urto ha danneggiato una delle bombole di metano posizionate sul tetto dell’autobus, causando una fuoriuscita di gas.

Vigili del Fuoco sul posto con il nucleo NBCR

L’allarme ha mobilitato una squadra dei Vigili del Fuoco del comando di Mestre, intervenuta prontamente con autopompa, autobotte e con il supporto del nucleo NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico), specializzato nella gestione di materiali pericolosi. I tecnici hanno subito messo in sicurezza lo scenario, monitorando attentamente anche le altre bombole presenti sul tetto del mezzo per escludere ulteriori rischi di dispersione o esplosione.

Traffico deviato e intervento ancora in corso

Per tutta la durata dell’intervento, la Polizia Locale ha regolato il traffico nella zona, predisponendo deviamenti per evitare il transito nel tratto coinvolto. Il cavalcavia è rimasto parzialmente interdetto alla circolazione, mentre le operazioni di verifica e messa in sicurezza sono ancora in corso nella serata. L’area resta sotto stretta sorveglianza in attesa del completo ripristino delle condizioni di sicurezza.

Segui Veneto Today