Previsioni meteorologiche per il Nordest: giornata dinamica in arrivo
Mercoledì 26 marzo 2025 si prospetta una giornata dal clima variabile per le regioni del Nordest, con il Veneto e il Friuli Venezia Giulia interessati da nuvole, schiarite e rovesci locali, accompagnati da temperature primaverili e venti sostenuti lungo la costa adriatica.
Clima instabile a Venezia, arriva la bora
A Venezia, giornata tranquilla con ampie schiarite al mattino e nuvolosità in aumento nel pomeriggio con possibili piogge sparse. Temperature tra 10°C e 18°C, con venti rinforzati di bora lungo il litorale.
A Padova tempo variabile, possibili rovesci
A Padova cielo parzialmente nuvoloso con brevi rovesci nella parte occidentale della provincia. Temperature comprese tra 9°C e 19°C, venti deboli da est-nordest e alta umidità al mattino con possibili banchi di nebbia.
Nubi irregolari e clima mite a Verona
Verona con cielo variabile, tendenza a schiarite e poche probabilità di precipitazioni. Clima mite con massime fino a 20°C e venti deboli o assenti.
Treviso e Pordenone sotto nubi e rovesci sparsi
Giornata variabile nelle province di Treviso e Pordenone, con cieli molto nuvolosi e possibilità di piogge intermittenti. Temperature tra 8°C e 18-19°C, venti deboli con rinforzi nel pomeriggio.
Udine: sole al mattino, instabilità nel pomeriggio
Ad Udine, ampie aperture soleggiate al mattino seguite da aumento della nuvolosità nel pomeriggio con possibili rovesci e piovaschi sparsi. Temperature miti tra 9°C e 21°C, venti deboli da est e umidità in aumento.
Trieste: raffiche di bora e cielo mutevole
A Trieste condizioni ventose con bora moderata per gran parte della giornata e cielo poco nuvoloso al mattino. Temperature tra 12°C e 19°C, venti sostenuti lungo la costa.
Aree montane: quota neve in rialzo, piovaschi pomeridiani
Sulle Dolomiti venete e Prealpi friulane tempo variabile con rovesci sparsi nel pomeriggio. Quota neve intorno ai 1700-1800 metri, venti deboli e temperature tra 2°C e 8°C.
Sintesi del meteo per il 26 marzo 2025
Mercoledì 26 marzo sarà una giornata variabile, a tratti instabile con rovesci sparsi e venti lungo le coste del Friuli. Clima mite con temperature superiori alla media.
Consigli per chi si sposta o svolge attività all’aperto
Chi si sposta in auto o svolge attività all’aperto dovrà prestare attenzione all’evoluzione del cielo nel pomeriggio e portare con sé un ombrello o una giacca impermeabile. Monitorare la situazione per evitare improvvisi acquazzoni.
Uno sguardo ai giorni successivi
Le tendenze meteo per la fine della settimana indicano un miglioramento progressivo, con più sole e temperature in aumento. Possibile nuovo peggioramento tra domenica 30 e lunedì 31 marzo.
Il meteo di mercoledì 26 marzo 2025 su Veneto e Friuli Venezia Giulia sarà caratterizzato da una spiccata variabilità, con momenti piovosi e sereni e temperature gradevoli. Restare aggiornati sulle evoluzioni locali e pianificare con buon senso le proprie uscite permetterà di affrontare il tempo con serenità.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574