Rally, Pozzonovo festeggia Manuel Bonfadini: è medaglia d'argento in Coppa Italia
Manuel Bonfadini chiude il 2025 con il 2° posto in Coppa Italia Rally K10 nella finale del Tirreno Messina, dopo una gara ricca di insidie.
POZZONOVO (PD) - Il 2025 di Manuel Bonfadini si chiude con una medaglia d’argento nella Coppa Italia Rally, classe K10, al termine della finale nazionale andata in scena tra sabato e domenica al Rally Tirreno Messina. Il pilota di Pozzonovo (Padova), al volante della sua Peugeot 106 Rallye Kit Car seguita da Assoclub Motorsport e in equipaggio con Fabrizio Handel, ha coronato così una stagione già ricca di risultati di rilievo.
Bonfadini chiude il 2025 con un secondo posto
Nella sfida conclusiva della Coppa Italia Rally, Bonfadini si presentava in Sicilia da portacolori di Bluthunder Racing Italy, deciso a confermare quanto fatto vedere durante l’anno. Le undici prove speciali in programma, di cui cinque in notturna alla luce delle fanaliere, rappresentavano però un terreno insidioso per il padovano, tradizionalmente meno a suo agio quando cala il buio.
Una finale segnata da notte e problemi tecnici
Alle difficoltà legate alle prove in notturna si è aggiunto un problema di natura meccanica: l’acceleratore parzialmente bloccato, che ha complicato ulteriormente la gestione del passo gara.
La prima frazione del sabato, ridotta alla sola speciale “Le Masse”, ha comunque visto Bonfadini siglare il terzo tempo tra i finalisti della Coppa Rally ACI Sport, mantenendosi in scia ai principali rivali nonostante le criticità tecniche e le condizioni non ideali.
La rimonta sulla Peloritani e la gestione nel finale
La domenica si è aperta con la ripartenza su fondo umido, in particolare sulla prova “Peloritani”, condizione che ha permesso a Bonfadini di esprimersi al meglio. Su questo tratto il pilota di Pozzonovo è riuscito a portare le proprie ruote davanti a quelle di Pieruccini, riducendo il distacco a meno di dieci secondi dal leader tra i finalisti (al netto del locale Alessi, fuori classifica per la Coppa).
Nel primo giro di prove domenicali Bonfadini ha consolidato la seconda posizione, staccando il terzo classificato di quasi un minuto e mezzo. È stata però la seconda tornata sulla lunga “Peloritani 2” a cambiare l’inerzia della corsa: mentre stava spingendo per accorciare ulteriormente le distanze, il veneto ha incrociato i segnali dei commissari di percorso che richiedevano prudenza per una richiesta di soccorso medico.
Costretto quasi a fermarsi per sicurezza, ha perso tempo prezioso, vedendo sfumare le possibilità di rimonta. Con oltre 30 secondi di ritardo da Pieruccini e più di un minuto e mezzo di margine su Chiodo, la scelta finale è stata quella di gestire la posizione, portando a casa il secondo posto tra i finalisti e la terza piazza in classe K10.
Risultato pieno anche nel Michelin Trofeo Italia
La trasferta siciliana ha portato punti importanti anche nel Michelin Trofeo Italia, dove Bonfadini ha chiuso con un quarto posto nel terzo raggruppamento, completando così un fine settimana che, pur segnato da qualche imprevisto, conferma il suo livello competitivo sulla scena nazionale.
Un bilancio di stagione più che positivo
La stagione 2025 di Manuel Bonfadini si archivia quindi con un bilancio estremamente positivo: dopo aver centrato due vittorie consecutive nelle CRZ (Coppa Rally di Zona), il pilota veneto ha chiuso terzo in finale nel 2024 e secondo quest’anno, confermandosi tra i protagonisti della classe K10.
Un percorso costruito grazie al lavoro del team tecnico, al supporto della scuderia, dei partner e alla collaborazione con il navigatore Fabrizio Handel, che ha condiviso con lui una stagione intensa, conclusa sul secondo gradino del podio della Coppa Italia Rally.