Maxi incendio nel salumificio Coati di Arbizzano: un dipendente si lancia dalla finestra

NEGRAR - ARBIZZANO (VERONA) - Il salumificio Coati di Arbizzano, frazione del comune di Negrar nel Veronese, è stato colpito da un incendio di vaste proporzioni. Le fiamme erano visibili da decine di...

09 febbraio 2023 17:40
Maxi incendio nel salumificio Coati di Arbizzano: un dipendente si lancia dalla finestra -
Condividi

NEGRAR - ARBIZZANO (VERONA) - Il salumificio Coati di Arbizzano, frazione del comune di Negrar nel Veronese, è stato colpito da un incendio di vaste proporzioni.

Le fiamme erano visibili da decine di chilometri di distanza e hanno interessato l'intera struttura, causando una nube di fumo visibile anche da lontano. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco per cercare di domare l'incendio.

I dipendenti del salumificio si sono subito messi in salvo, fuggendo dalla struttura. Tra di loro, un lavoratore si è lanciato da una finestra per mettersi in salvo, purtroppo ferito seriamente nella caduta. È stato subito trasportato all'ospedale di Borgo Trento per ricevere le cure necessarie.

Il Comune di Negrar ha diffuso un comunicato in cui invita la popolazione a non esporsi in luoghi aperti e a tenere le finestre chiuse entro un raggio di 1 km dallo stabilimento Coati, situato nella zona industriale di Arbizzano. Ciò è stato fatto per motivi precauzionali, poiché non è ancora nota la composizione della nube di fumo.

Questo non è il primo incendio che ha colpito il salumificio Coati. Già nel 2019, un incendio aveva interessato solo uno dei capannoni della struttura. Tuttavia, questa volta l'incendio è stato molto più grave e ha causato danni molto più estesi.

I vigili del fuoco stanno lavorando incessantemente per domare l'incendio e prevenire ulteriori danni. La causa del rogo è ancora sconosciuta e verrà probabilmente accertata nelle prossime ore. Nel frattempo, la popolazione è invitata a prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali e a seguire le indicazioni dei responsabili delle emergenze.

In situazioni come queste, è fondamentale la collaborazione di tutti per garantire la sicurezza dei residenti e la prevenzione di ulteriori danni.

IN AGGIORNAMENTO

Segui Veneto Today