Sergio Mattarella ha firmato quattro decreti di grazia: tra questi anche la riduzione di pena per Massimo Zen

Concessa la grazia parziale a Massimo Zen: cancellati tre anni e tre mesi di pena ancora da espiare.

24 settembre 2025 20:06
Sergio Mattarella ha firmato quattro decreti di grazia: tra questi anche la riduzione di pena per Massimo Zen -
Condividi

ROMA – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato quattro decreti di grazia. Si tratta di provvedimenti di clemenza concessi in favore di quattro persone con vicende giudiziarie molto diverse tra loro, tutte valutate alla luce del parere positivo espresso dal Ministero della Giustizia e dalle autorità competenti.

Tra questi, c'è anche la grazia parziale concessa a Massimo Zen.

Riduzione di pena per Massimo Zen, la guardia giurata che uccise un ladro in fuga

Massimo Zen, ex guardia giurata, era stato condannato per aver sparato contro l’auto di tre ladri in fuga dopo un assalto a un bancomat, uccidendo uno di loro.

Il Capo dello Stato ha ridotto di oltre tre anni la pena residua, sottolineando l’avvenuto risarcimento ai familiari della vittima e lo stato di salute del condannato.

Questo caso riporta alla ribalta il delicato tema della legittima difesa e del suo confine, un argomento che spesso divide l’opinione pubblica.

Chi è Massimo Zen

Massimo Zen, nato nel 1971, è un nome che negli ultimi anni ha suscitato grande attenzione mediatica. L’uomo, protagonista di una vicenda giudiziaria complessa, è stato condannato a nove anni e sei mesi di reclusione per i reati di omicidio volontario e cognizione illecita di comunicazioni, commessi nel 2017.

Era il 22 aprile di otto anni fa quando Zen si rese responsabile della morte di Manuel Major, un ladro-giostraio in fuga insieme ad alcuni complici. L’episodio scosse profondamente l’opinione pubblica.

Da quel momento, Massimo Zen ha intrapreso un lungo percorso detentivo presso il carcere di Verona, dove sta ancora oggi scontando la pena. La sentenza definitiva aveva stabilito un periodo complessivo di oltre nove anni di reclusione.

Il Presidente della Repubblica ha concesso una grazia parziale a Zen, cancellando tre anni e tre mesi della pena ancora da espiare.

Segui Veneto Today