Marcon: "Le Province meritano di essere valorizzate per il loro ruolo essenziale"

Marcon discute le difficoltà delle Province, le richieste di riforma, e i successi della buona amministrazione, tra cui gli investimenti PNRR per l’edilizia scolastica in Veneto.

06 marzo 2025 16:30
Marcon: "Le Province meritano di essere valorizzate per il loro ruolo essenziale" -
Condividi

Le Province continuano a dover affrontare difficoltà finanziarie e di organico che ne compromettono l'efficienza nell'erogazione dei servizi essenziali. A parlare di queste criticità è stato Marcon, che ha condiviso con il presidente Gandolfi le problematiche legate alle differenze contrattuali tra i dipendenti delle Province e quelli delle funzioni centrali, tema che necessita di un allineamento del CCNL.

Le difficoltà economiche e la carenza di personale

Secondo Marcon, uno dei principali problemi è la scarsa attrattività delle Province rispetto al settore privato, che porta a gravi carenze di organico, anche in ruoli ad alta qualificazione. Questo, unito ai tagli alle risorse destinate agli Enti locali da parte delle ultime Leggi di Bilancio, rischia di compromettere ulteriormente l’efficienza dei servizi essenziali. Per questo, UPI e ANCI hanno unito le forze e inviato una lettera al Ministro Zangrillo, chiedendo l’allineamento del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL), con la speranza di ottenere risposte tempestive su un tema di grande importanza per le Province.

Riforma delle Province e valorizzazione dei ruoli

Un altro punto sollevato da Marcon riguarda la riforma delle Province, tema che l'UPI sottolinea da tempo. La riforma, infatti, è essenziale per garantire un’adeguata manutenzione e riqualificazione di strutture come scuole, strade e progetti di tutela ambientale. Marcon ha anche evidenziato la necessità di un ritorno all’elezione diretta dei Presidenti di Provincia. La recente approvazione della sospensione del vincolo di 18 mesi di mandato per la candidatura a Presidente di Provincia consente ai Sindaci di candidarsi anche per un terzo mandato, superando i limiti precedenti. Marcon si dice fiducioso che la centralità delle Province venga finalmente riconosciuta con una revisione della Legge Delrio, un passo fondamentale per il rilancio e la valorizzazione delle Province.

Il successo dei progetti PNRR e la buona amministrazione

Marcon ha poi espresso il suo apprezzamento per il lavoro svolto dalle Province sotto la sua delega, che include Codice dei Contratti, Stazione Unica Appaltante, Infrastrutture e Viabilità. In particolare, ha ricordato con orgoglio il risultato raggiunto in Veneto con il PNRR, che ha portato a un investimento di oltre 242 milioni di euro per l’edilizia scolastica superiore. La Stazione Unica Appaltante della Provincia di Treviso, poi, è diventata un modello virtuoso riconosciuto a livello nazionale, avendo gestito oltre 140 milioni di euro in procedure di appalto nel 2024. Questi numeri dimostrano, secondo Marcon, che se le Province vengono messe nelle condizioni di operare al meglio, possono rappresentare un punto di riferimento fondamentale per il territorio.

Segui Veneto Today