SUSEGANA – 28ª edizione della Marcia dei Castelli di Susegana
Domenica 9 marzo si svolgerà la 28ª edizione della Marcia dei Castelli di Susegana, un evento che richiama appassionati di camminate e sport all’aria aperta. La partenza sarà alle 7.30 dalla cantina Conte Collalto, una delle realtà vitivinicole più antiche d’Italia che ospita l’evento in una location suggestiva.
Percorsi e Partecipazione
La marcia offre tre percorsi: 7 km con 120 metri di dislivello, 13 km con 280 metri di dislivello e 19 km con 390 metri di dislivello. Inoltre, c’è un percorso pianeggiante di 4 km per i bambini. La marcia permette di immergersi nei paesaggi di Susegana, tra vigneti e proprietà boschive della principessa Isabella Collalto de Croÿ.
Esperienze Esclusive
I partecipanti potranno accedere a luoghi esclusivi come il castello di San Salvatore, aperto quest’anno grazie a una concessione speciale. Lungo il percorso, la Croce Rossa garantirà un servizio sanitario per la sicurezza di tutti.
Dettagli sull’Iscrizione
Le iscrizioni possono essere fatte presso la cantina di Collalto o nelle casette di legno vicino ai parcheggi. Da quest’anno, sarà possibile iscriversi anche a un chilometro dalla partenza. Sarà presente un punto di ristoro finale e comfort per gli animali.
Impegno Ambientale e Supporto Comunale
Si invita ogni partecipante a rispettare l’ambiente gettando i rifiuti nei contenitori per la raccolta differenziata. Il Comune di Susegana supporta l’evento contribuendo alla valorizzazione della tradizione, storia e natura del territorio.
Conclusioni
La Marcia dei Castelli di Susegana unisce sport, natura e cultura, offrendo un’esperienza unica nel cuore del territorio. Un appuntamento da non perdere per appassionati di camminate e amanti della natura.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574