Marcegaglia Oskar, con oltre 60 anni di esperienza alle spalle, si distingue come leader nel mercato dei manici in acciaioper articoli di pulizia domestica e fai-da-te. La sua forza risiede nella capacità di innovare, non solo nel settore dei manici metallici, ma anche in ambiti diversi dal core business aziendale.
“La nostra missione è soddisfare le esigenze dei clienti, offrendo soluzioni innovative per prodotti nuovi o che richiedono tecnologie avanzate nella produzione di tubi a spessore sottile,” spiega Francesco Castagnoli, General Manager di Marcegaglia Oskar.
Entrare a far parte del gruppo Marcegaglia ha rappresentato un’importante leva di innovazione per l’azienda, specialmente nell’ambito dei materiali e delle tecnologie. La collaborazione con gli stabilimenti di Ravenna e Forlì ha permesso a Marcegaglia Oskar di compiere notevoli progressi nella produzione di tubi a spessore molto sottile e piccolo diametro, fino a realizzare tubi di 12 mm e 8 mm di diametro. Questi prodotti trovano applicazione non solo nel mercato tradizionale dei manici per la pulizia, ma anche in settori industriali che necessitano materiali resistenti e al tempo stesso efficienti nell’uso delle materie prime.
“L’esperienza maturata da Marcegaglia Oskar ci ha permesso di approfondire la conoscenza dei prodotti, dei materiali e dei mercati,” sottolinea Castagnoli. Questa versatilità consente oggi all’azienda di offrire ai propri clienti un servizio completo, che va dalla consulenza alla progettazione, passando per la prototipazione, l’industrializzazione e la produzione su larga scala.
Pur investendo in sistemi sempre più automatizzati, Marcegaglia Oskar mantiene al centro della propria strategia il valore delle persone. “Anche in un contesto di crescente automazione, le persone restano la risorsa più importante per l’azienda,” afferma Castagnoli. La formazione continua del personale è cruciale per garantire un uso sicuro ed efficace delle nuove tecnologie.
Per questo motivo, l’azienda si impegna a rafforzare il proprio team con giovani talenti e professionisti con esperienze diversificate, capaci di apportare nuove competenze e una mentalità proattiva. “Il nostro personale è centrale, sia per la sicurezza sia per la formazione continua che l’azienda promuove con convinzione,” aggiunge Castagnoli.
Guardando al futuro, Marcegaglia Oskar punta a consolidare la propria posizione di leadership, investendo in tecnologie all’avanguardia e nello sviluppo delle competenze del proprio team. L’attenzione all’innovazione e il costante ampliamento delle risorse umane permettono all’azienda di affrontare con successo le sfide del mercato globale, confermandosi un punto di riferimento nell’industria.
Per approfondire, visitate: oskaritalia.it
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574