Maratonina di San Biagio: già 600 iscritti per la sesta edizione, valida anche per il campionato regionale

Maratonina di San Biagio del 30 novembre, valida anche per il campionato regionale assoluto e master: già 600 iscritti

20 novembre 2025 13:23
Maratonina di San Biagio: già 600 iscritti per la sesta edizione, valida anche per il campionato regionale -
Condividi

SAN BIAGIO DI CALLALTA (TV) - La Maratonina di San Biagio torna protagonista nel weekend del 30 novembre con la sua sesta edizione, che sarà valida anche come campionato regionale assoluto e master. L’evento, sulla classica distanza dei 21,097 km, ha già superato quota 600 iscritti, un dato in forte crescita che conferma il richiamo della manifestazione per atleti da tutto il Veneto.

Un evento in crescita nel cuore del Trevigiano

La gara, organizzata dall’Atletica San Biagio, è diventata negli anni il fiore all’occhiello della società, attiva nell’allestimento di numerose competizioni tra pista e strada. L’appuntamento, inizialmente previsto il 23 novembre, è stato posticipato per evitare sovrapposizioni con le elezioni regionali.

Il trend delle iscrizioni è particolarmente positivo: rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, si registra un incremento di circa un quarto dei partecipanti, e il numero è destinato a salire fino alla vigilia.

Il percorso: borghi rurali, storia e campagna

Anche nel 2025 il percorso omologato Fidal di categoria A ricalcherà quello delle prime cinque edizioni. La partenza è fissata presso la pista di atletica di San Biagio di Callalta, mentre il traguardo sarà posizionato davanti al municipio, dove saranno disponibili i servizi post-gara.

Il tracciato si sviluppa in senso antiorario, toccando le frazioni di Rovarè, Sant’Andrea di Barbarana, Fagarè e Cavriè, attraversando campagne e borghi del territorio a pochi passi dal Piave.

Uno dei momenti più significativi sarà il passaggio davanti al Sacrario Militare di Fagarè, luogo che custodisce i resti di oltre 10.000 caduti della Prima Guerra Mondiale: un tratto carico di storia che precederà il giro di boa sulla Postumia.

Iscrizioni e dettagli logistici

Le registrazioni rimarranno aperte fino al 29 novembre sul portale Endu, con una quota di 32 euro (ridotta a 29 euro per le società che iscrivono almeno dieci atleti). Come tradizione, i vincitori maschile e femminile si aggiudicheranno il Trofeo Kinè4Sport.

La giornata includerà anche la quarta edizione di “Seguendo la maratonina”, una prova ludico-motoria aperta a tutti sulle distanze di 6 e 10 km, con partenza nei pressi dello stadio e un primo tratto che ripercorrerà il tracciato principale.

Presentazione ufficiale il 25 novembre

Il conto alla rovescia entrerà nel vivo martedì 25 novembre, con la presentazione ufficiale dell’evento alle 19 presso l’ex scuola elementare di San Biagio di Callalta, a due passi dal municipio. Una serata dedicata agli atleti, ai volontari e alla comunità locale in vista di una delle mezze maratone più attese dell’anno nel Trevigiano.

Segui Veneto Today