La Maratonina della Vittoria: il grande evento sportivo del 16 marzo
Domenica 16 marzo sarà una giornata di grande sport con il ritorno della Maratonina della Vittoria, che festeggerà la sua decima edizione. Questo evento, che ha preso vita nel 2014, è diventato un appuntamento annuale imperdibile per gli appassionati di corsa, richiamando ogni anno atleti da diverse regioni italiane. La gara, sulla classica distanza di 21,097 km, rappresenta uno dei primi eventi stagionali su strada della Veneto.
Un percorso spettacolare e di grande qualità
La Maratonina della Vittoria offre un tracciato che è ormai diventato una garanzia di qualità e spettacolarità. La partenza avverrà dal cuore di Vittorio Veneto, in Piazza del Popolo, per poi svilupparsi ai piedi delle colline di Cappella Maggiore e Sarmede, zone che regaleranno ai partecipanti viste panoramiche suggestive. Il ritorno alla città prevede il passaggio lungo la pista ciclabile che costeggia il fiume Meschio, un tratto che permetterà agli atleti di correre in mezzo alla natura e in uno scenario tranquillo.
Grandi aspettative per l’edizione decennale
Gli occhi sono puntati sulla ricerca degli “eredi” dei vincitori dell’edizione 2024: l’azzurro Abdoullah Bamoussa e la veneta Alessia Scaini, che avevano trionfato rispettivamente nella categoria maschile e femminile, con Bamoussa che aveva ottenuto il secondo successo consecutivo. Il record della gara, stabilito nel 2023, è stato raggiunto dai keniani Peter Nwaniki Njeru (1h03’36”) e Ziporah Wanjiru Kingori (1h11’05”). La Maratonina della Vittoria sarà anche valida come Campionato Triveneto Bancari e Assicurativi, con iscrizioni aperte fino al 12 marzo.
Una giornata speciale per tutti i partecipanti
In occasione del decimo anniversario, i partecipanti troveranno nel pacco gara una felpa celebrativa (disponibile solo per gli iscritti entro il 26 febbraio) e, al traguardo, riceveranno una medaglia commemorativa, realizzata da Dal Mas, che costituirà un autentico pezzo da collezione. Un’edizione davvero speciale, che unisce il piacere della corsa con il festeggiamento di un percorso che ha visto crescere la manifestazione anno dopo anno.
La Vittorio City Run e l’inclusività dell’evento
Oltre alla mezza maratona, il 16 marzo si terrà anche la Vittorio City Run, una manifestazione ludico-motoria che offre due percorsi di 6 e 12 km, pensati per tutte le età e livelli di preparazione. I percorsi sono stati rivisti per essere più accessibili, anche a chi parteciperà con il passeggino. L’appuntamento è fissato per le 9:15 in Piazza del Popolo, con iscrizioni possibili fino alle 8:45.
Una giornata di sport e comunità a Vittorio Veneto
L’evento sarà anche un’opportunità per le scuole d’infanzia e primarie, che saranno premiate in base al numero di partecipanti. Questo rende la manifestazione non solo un appuntamento sportivo, ma anche un evento di inclusività e comunità, dove ogni partecipante, grande o piccolo, avrà la possibilità di mettersi alla prova e divertirsi insieme.
Una domenica di corsa e divertimento a Vittorio Veneto
Vittorio Veneto si prepara a offrire una domenica di corsa che, come sempre, unisce sport, passione e storia, e non solo per gli atleti professionisti, ma anche per chi desidera trascorrere una giornata all’insegna del movimento e della convivialità.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574