Padova, 1 settembre 2023 – Prende il via da sabato 2 settembre la terza edizione di «Guizza Legge», la rassegna a cura di Quarto Tempo APS che porta tre incontri con l’autore al Parco dei Salici (Guizza). Reading di testi, presentazione di libri e di opere che spaziano dal romanzo alla letteratura per ragazzi, con la presenza degli autori stessi. Per l’occasione Parco dei Salici si trasforma in un salotto culturale dove gli autori si confrontano con i cittadini, creando un’atmosfera ospitale che fa sentire tutti a casa propria.
Gli incontri, a ingresso gratuito, sono realizzati grazie al contributo del Comune di Padova – Consulta 4B all’interno del Bilancio Partecipato Eventi 2023 nell’ambito del progetto @eventi4b presentato dal Teatro della Gran Guardia. Partner di progetto la Libreria Mondadori di Albignasego. In caso di maltempo gli incontri si terranno presso la Sala Consiliare di via Guasti
Sabato 2 settembre alle 18:00 Manuela Faccon presenta il suo romanzo d’esordio «Vicolo Sant’Andrea 9» (Feltrinelli). Prendendo spunto da vicende storiche e da ricordi d’infanzia, l’autrice costruisce il ritratto di una donna unica e, al tempo stesso, fragile dentro, ma forte fuori, per gli altri. La narrazione si dipana attraverso due periodi distinti. Nel 1958, la protagonista Teresa lavora come portinaia a Padova. Dopo un decennio di instancabile dedizione, viene licenziata. Nel 1943, invece, lavora per la signora Levi, che le affida il suo piccolo Amos poco prima di essere deportata in Germania con il resto della famiglia. Temi complessi inseriti in una narrazione scorrevole e coinvolgente.
I prossimi appuntamenti saranno sabato 9 settembre con Laura Walter dedicato ai bambini e ragazzi e Matteo Melchiorre, sabato 23 settembre, protagonista dell’ultimo appuntamento di «Guizza Legge».
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574