Maltempo in Veneto, oltre 130 interventi dei Vigili del fuoco: allagamenti tra Padova e Venezia - VIDEO
Emergenza allagamenti in Veneto a causa del maltempo: 130 operazioni di soccorso. Vigili del fuoco a lavoro senza sosta.


PADOVA - VENEZIA – Il forte maltempo che ha colpito nelle ultime ore il Veneto ha richiesto un impegno straordinario da parte dei Vigili del fuoco, intervenuti con oltre 130 operazioni di soccorso tra la provincia di Padova e l’area metropolitana di Venezia.
Una perturbazione intensa che ha provocato allagamenti, danni alle abitazioni e difficoltà alla circolazione, costringendo i pompieri a lavorare senza sosta.
Sono stati 70 gli interventi nel padovano e 60 nell’area veneziana. Le squadre di soccorso sono ancora al lavoro con motopompe e idrovore per ripristinare la sicurezza e ridurre i danni provocati dall’acqua. Particolarmente colpite alcune zone residenziali e aree agricole, dove le piogge hanno causato importanti accumuli d’acqua.
I comuni più colpiti dal maltempo
Tra i centri maggiormente danneggiati figurano Villafranca Padovana, Mestrino, Albignasego, Mira, Mirano e Spinea, località dove gli allagamenti hanno creato numerosi disagi sia ai residenti sia alle attività commerciali. In alcuni casi è stato necessario l’intervento urgente per mettere in sicurezza scantinati e locali interrati, dove l’acqua aveva raggiunto livelli critici.
Particolarmente complesso l’intervento a Due Carrare, dove i pompieri hanno dovuto operare a lungo per il prosciugamento di un seminterrato completamente invaso dall’acqua. Impegnativo anche il lavoro alle chiuse Idrovora Madonnetta, punto strategico per deviare l’acqua dai campi verso il canale Vincenzone, evitando così ulteriori danni alle coltivazioni.