Maltempo a Treviso: salgono a 100 gli interventi dei pompieri in meno di 24 ore (FOTO e VIDEO)
Maltempo nella provincia di Treviso: oltre 100 interventi dei Vigili del Fuoco tra allagamenti, alberi abbattuti e strutture pericolanti. Comuni colpiti e operazioni in corso.


TREVISO – Le squadre dei Vigili del Fuoco di Treviso sono state impegnate in più di 100 interventi a partire dal pomeriggio di giovedì 24 luglio, in seguito a una violenta ondata di maltempo che ha colpito la parte nord della provincia. Oltre 25 operatori e 8 mezzi – tra cui 4 mezzi aerei – sono stati mobilitati per gestire l’emergenza e garantire la sicurezza dei cittadini.

I comuni più colpiti e gli interventi principali
Numerosi i comuni coinvolti, tra cui Conegliano, Vittorio Veneto, San Fior e Cordignano. Gli operatori hanno dovuto fronteggiare allagamenti, alberi abbattuti e danni a tetti e infrastrutture.
Dettaglio degli interventi
- Conegliano, Via del Lavoro: i Vigili del Fuoco sono intervenuti per la rimozione di una lamiera e di una grondaia pericolante, sradicate dal forte vento e rimaste in bilico, rappresentando un pericolo per la pubblica incolumità.
- Colle Umberto, Via Pin delle Portelle: una lamiera staccatasi da una copertura è finita sui cavi dell’energia elettrica; la squadra ha provveduto a metterla in sicurezza e ripristinare la viabilità.
Prosegue il monitoraggio
Le squadre restano operative sul territorio per fronteggiare le ultime segnalazioni di danni causati dal maltempo. Il lavoro dei Vigili del Fuoco si sta concentrando soprattutto su situazioni che mettono a rischio la sicurezza delle persone, come strutture pericolanti e ostacoli sulle vie di comunicazione.
