Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
Maltempo a Padova: decine di interventi dei Vigili del Fuoco nella Bassa Padovana. Allagamenti e alberi abbattuti, nessuna persona coinvolta. Aggiornamenti in tempo reale.


Padova, 12 maggio 2025 – A partire dalle 18:30 di lunedì 12 maggio, i Vigili del Fuoco sono stati impegnati in una serie di interventi a causa del maltempo che sta colpendo la provincia di Padova, in particolare nella zona della Bassa Padovana. Fortunatamente, non sono stati segnalati feriti o persone coinvolte, ma i disagi provocati dalle condizioni meteo avverse hanno richiesto un intervento tempestivo da parte dei soccorritori.

Gli interventi principali: allagamenti e alberi abbattuti
Le squadre dei Vigili del Fuoco, provenienti dalla centrale di Padova, nonché dai distaccamenti di Este e Abano Terme, sono intervenute principalmente per allagamenti in abitazioni private e sottopassi stradali. Nella zona dei Colli Euganei e a Stanghella, le motopompe sono state utilizzate per svuotare scantinati allagati dalle intense piogge, mentre alcuni sottopassi stradali sono stati liberati dalle acque che avevano impedito il normale deflusso del traffico.

I Vigili del Fuoco sono anche intervenuti per rimuovere alberi abbattuti dal forte vento che ha accompagnato il maltempo. Alcuni alberi, caduti sulle strade o in prossimità di abitazioni, hanno provocato disagi, ma grazie all'intervento delle squadre specializzate, la situazione è stata prontamente messa sotto controllo.
Il ruolo della protezione civile
Oltre all'intervento dei Vigili del Fuoco, anche le squadre della Protezione Civile sono state coinvolte nella gestione dell'emergenza, supportando le operazioni di soccorso e monitoraggio. Le squadre della Protezione Civile sono state fondamentali per coordinare gli interventi e garantire la sicurezza delle persone nelle zone maggiormente colpite dalle piogge.

Un maltempo che continua a colpire il territorio
Il maltempo ha messo a dura prova non solo Padova, ma anche altre zone della provincia. La combinazione di piogge intense e vento forte ha creato una situazione difficile da gestire, con allagamenti, alberi abbattuti e viabilità compromessa in molte aree. I disagi sono stati particolarmente evidenti nella Bassa Padovana e nelle zone collinari dei Colli Euganei, dove le acque hanno invaso diverse abitazioni.

Il monitoraggio continuo e le previsioni meteo
Le autorità locali e i soccorritori continueranno a monitorare la situazione nelle prossime ore, poiché le condizioni meteo non sembrano migliorare subito. Si raccomanda alla cittadinanza di prestare attenzione agli aggiornamenti meteo e di evitare le zone più esposte al rischio di allagamenti o caduta alberi.