• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Veneto Belluno

Luna piena delle fragole: come e quando vederla il 22 giugno 2024

La Luna Piena delle Fragole sarà visibile il 22 giugno 2024, un evento astronomico speciale legato alla tradizione dei nativi americani. Scopri di più.

redazione redazione
22/06/2024
in Belluno, Cronaca, Eventi, Notizie, Padova, Rovigo, Treviso, Veneto, Venezia, Verona, Vicenza
Luna piena delle fragole: come e quando vederla il 22 giugno 2024
36
Condivisioni
714
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La notte tra venerdì 21 e sabato 22 giugno 2024 sarà segnata da uno spettacolo celeste straordinario: la Luna Piena delle Fragole. Questo fenomeno astronomico, che coincide con il primo plenilunio dopo il solstizio d’estate, offre un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di astronomia e non solo.

Origine del nome

Il nome “Luna Piena delle Fragole” ha radici profonde nelle tradizioni dei nativi americani, in particolare nella cultura degli Algonchini. Questo termine si riferisce al periodo della raccolta delle fragole, che avviene proprio nel mese di giugno. La scelta di dare nomi specifici alle lune piene da parte delle tribù native aveva lo scopo di segnare i ritmi naturali e stagionali fondamentali per la loro vita quotidiana e agricola. Ogni tribù aveva il proprio modo di chiamare questo plenilunio, con nomi che riflettevano particolari eventi naturali significativi.

Significato culturale e storico

La Luna delle Fragole non è l’unico nome associato a questo plenilunio. Le tribù Cherokee la chiamavano “Luna del Grano Verde”, mentre gli Anishinaabe si riferivano ad essa come “Luna della Fioritura”. Altri nomi includono “Luna della Nascita” dai Tinglit, “Luna della Schiusa” dai Cree e “Luna della Deposizione delle Uova” sempre dai Cree. Gli Abenaki la conoscevano come “Hoer Moon” e gli Haida come “Berries Mature Moon”. Questi nomi evocativi non solo segnalavano il tempo per la raccolta o la nascita, ma anche il rinnovamento e la fertilità della terra.

In Europa, la Luna di giugno è talvolta chiamata “Luna di Miele” o “Luna di Idromele”. Questi nomi risalgono a tradizioni antiche legate alla dea Giunone, protettrice del matrimonio. Il mese di giugno era tradizionalmente il periodo dei matrimoni, e la Luna di Miele rappresentava un momento di dolcezza e unione per le coppie appena sposate.

Osservazione della Luna Piena delle Fragole

Il momento esatto del plenilunio sarà alle 03:08 del 22 giugno, ma la Luna apparirà piena anche nelle ore precedenti e successive. In Italia, l’osservazione sarà particolarmente favorevole dalla sera del 21 giugno fino alla notte tra il 22 e il 23 giugno. A Roma, la Luna sorgerà intorno alle 20:50 e tramonterà alle 04:26, offrendo molte ore per ammirare il suo splendore. La Luna sarà visibile nella direzione Sud e Sud Ovest, situata nella costellazione del Sagittario, creando una cornice celeste perfetta per l’osservazione.

La Luna e gli altri eventi astronomici di giugno

Giugno non offre solo la Luna Piena delle Fragole, ma anche una serie di altri eventi astronomici degni di nota. Ad esempio, il 26-27 giugno si verificherà una congiunzione tra la Luna e Saturno, offrendo una vista spettacolare di questi due corpi celesti vicini nel cielo. Il 27 giugno sarà il picco dello sciame meteorico delle Bootidi, che potrebbe regalare una pioggia di stelle cadenti visibile anche a occhio nudo.

Un’altra attrazione di giugno è l’osservazione della cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS, che dovrebbe essere visibile con un telescopio. Il mese si conclude con l’Asteroid Day il 30 giugno, una giornata dedicata alla sensibilizzazione sull’importanza del monitoraggio degli asteroidi e dei loro potenziali impatti sulla Terra.

La Luna e le sue fasi: un calendario per il 2024

Per gli appassionati di astronomia, seguire le fasi lunari può essere un’attività affascinante. Dopo la Luna Piena delle Fragole di giugno, le prossime lune piene del 2024 includono la Luna Piena del Cervo il 21 luglio, la Superluna Piena dello Storione il 19 agosto, e la Superluna del Raccolto il 18 settembre. Ottobre vedrà la Superluna del Cacciatore il 17, mentre novembre e dicembre avranno rispettivamente la Superluna Piena del Castoro il 15 novembre e la Luna Piena Fredda il 15 dicembre. Ogni plenilunio ha il suo fascino e offre un’opportunità per connettersi con la natura e le antiche tradizioni che ci legano ai cicli lunari.

Importanza della Luna nella cultura contemporanea

Oggi, l’interesse per la Luna e i suoi cicli non è diminuito. L’osservazione della Luna Piena delle Fragole può diventare un’occasione per organizzare eventi pubblici e privati, come serate di osservazione con telescopi, conferenze scientifiche o semplici riunioni familiari sotto il cielo stellato. La Luna continua a ispirare artisti, poeti e scienziati, e ogni plenilunio ci ricorda la nostra connessione con l’universo.

L’avvento delle tecnologie moderne ha reso l’osservazione astronomica accessibile a un pubblico più ampio. Grazie ai social media e alle applicazioni di astronomia, è possibile ricevere notifiche sui principali eventi celesti e partecipare a discussioni e osservazioni in tempo reale con appassionati di tutto il mondo. Questo rende l’esperienza dell’osservazione astronomica più interattiva e coinvolgente.

La Luna e il suo impatto sulla Terra

Oltre alla sua bellezza, la Luna ha un impatto significativo sulla Terra. Le sue fasi influenzano le maree e, in alcune culture, si crede che possano influenzare il comportamento umano e la crescita delle piante. Studi scientifici hanno esplorato l’effetto della luce lunare sugli animali e sugli ecosistemi, rivelando una complessa interazione tra il nostro satellite naturale e la vita sulla Terra.

Le maree, ad esempio, sono causate principalmente dalla forza di gravità della Luna che attrae l’acqua degli oceani. Questo fenomeno crea le maree alte e basse che vediamo regolarmente. Inoltre, alcuni animali marini utilizzano le fasi lunari come segnali per la riproduzione. Le tartarughe marine, ad esempio, sincronizzano la loro deposizione delle uova con le maree più alte durante la luna piena per garantire che i loro nidi siano ben protetti sulla spiaggia.

La Luna nelle missioni spaziali

La Luna è stata anche un obiettivo centrale delle esplorazioni spaziali. Dalla storica missione Apollo 11 che portò il primo uomo sulla Luna nel 1969, a programmi più recenti come Artemis della NASA che mira a riportare astronauti sulla superficie lunare entro il prossimo decennio, la Luna continua a essere al centro dell’attenzione scientifica e tecnologica.

L’interesse per la Luna è guidato non solo dal desiderio di esplorare e comprendere meglio il nostro vicino celeste, ma anche dalle potenziali risorse che potrebbe offrire. La presenza di acqua sotto forma di ghiaccio nei crateri lunari, ad esempio, potrebbe essere utilizzata per supportare future colonie umane o per produrre carburante per ulteriori missioni spaziali.

La Luna Piena delle Fragole del 22 giugno 2024 rappresenta un’opportunità unica per connettersi con antiche tradizioni, osservare la bellezza del cielo notturno e riflettere sull’importanza della Luna nella nostra vita. Che tu sia un appassionato di astronomia o semplicemente qualcuno che ama guardare le stelle, questo evento ti offrirà una notte indimenticabile sotto il cielo stellato. Prepara i tuoi telescopi, organizza una serata all’aperto e lasciati incantare dalla magia della Luna Piena delle Fragole.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: eventi astronomici 2024Luna Piena delle Fragoleplenilunio giugnotradizione nativi americani
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie
Belluno

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La redazione
15 Luglio 2025
Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo
aggressioni medici

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo

La redazione
15 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

La redazione
15 Luglio 2025
Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione
assicurazioni agricole

Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione

La redazione
15 Luglio 2025
Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro
Alessandro Patalano

Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”
Cronaca

Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova
Afterhours

Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati
Cronaca

Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno
caribe bay

Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie
Belluno

Tragedia a Borgo Valbelluna: Gaia, 15 anni, schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

15 Luglio 2025
Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito
Carabinieri

Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito

15 Luglio 2025
Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero
Belluno

Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero

15 Luglio 2025
Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco

15 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo
aggressioni medici

Nuove body cam per contrastare aggressioni in pronto soccorso: Ulss 4 Veneto Orientale promuove progetto preventivo

15 Luglio 2025
“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]
Belluno

“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]

15 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autovelox friuli

Mappa velox Friuli Veneto: controlli mobili e fissi dal 14 al 20 luglio 2025

14 Luglio 2025
Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana
Cronaca

Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana

12 Luglio 2025
Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma
bus Atvo

Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2
Italia e Mondo

Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2

15 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025: Musica live, scenografie spettacolari e sorprese per il pubblico giovane
Caorle Music Festival

Caorle Music Festival 2025: Musica live, scenografie spettacolari e sorprese per il pubblico giovane

14 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Riese Pio X: giovane morto, altro in gravi condizioni
Auto ribaltata

Tragico incidente stradale a Riese Pio X: giovane morto, altro in gravi condizioni

14 Luglio 2025
Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido
Italia e Mondo

Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido

15 Luglio 2025

Più lette della settimana

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente
ambiente

Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente

13 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In