San Donà (Venezia) – Il giovane Alessandro Borsoi, scomparso prematuramente a soli 27 anni, ha lasciato un segno tangibile di altruismo e coraggio. Dopo una lunga battaglia durata 11 anni contro un sarcoma maligno, ha compiuto un gesto straordinario decidendo di donare le sue cornee, continuando così la sua missione di aiuto verso gli altri anche dopo la sua dipartita.
Una strenua lotta di 11 anni
Il percorso di Alessandro contro il tumore è iniziato nel febbraio 2013, quando ha iniziato le cure presso la Città della Speranza di Padova. Dopo anni di trattamenti e una presunta vittoria nel 2018, la malattia è tornata nel 2021 con maggiore aggressività. Nonostante le avversità, Alessandro ha continuato a pensare agli altri, dimostrando una straordinaria forza d’animo anche durante le terapie.
Vita dedicata alla solidarietà
Studente presso lo Iusve di Mestre, Alessandro è riuscito a laurearsi nel luglio 2023 nonostante le difficoltà causate dalla malattia e dalle terapie. Era un animatore nell’oratorio Don Bosco, dove si era legato a una seconda famiglia e si dedicava con passione ai giovani. Partecipava anche alle attività scoutistiche e collaborava con l’associazione Black Hawkes di Tae Kwon Do, diventando un punto di riferimento per i ragazzi.
Un’eredità di altruismo
La famiglia di Alessandro ha chiesto che eventuali donazioni siano destinate all’oratorio Don Bosco, a cui era profondamente legato. Il suo sorriso contagioso e la sua determinazione rimangono vivi nei ricordi di amici, familiari e conoscenti, che in queste ore manifestano un grande affetto e vicinanza.
Ultimo saluto
I funerali di Alessandro Borsoi si terranno domani alle 14:30 nella chiesa di San Giuseppe Lavoratore a Padova. Il rosario sarà recitato oggi alle 20:30 nella chiesa dell’oratorio.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574