• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Veneto Belluno

“Lucio incontra Lucio”, Sebastiano Somma porta in scena un “incontro impossibile” a CortinAteatro

Un concerto che suggella un incontro artistico in realtà mai avvenuto, quello tra Lucio Dalla e Lucio Battisti, entrambi grandi innovatori della canzone italiana, e che racconta uno spaccato musicale dagli anni Sessanta a oggi.

redazione redazione
04/03/2024
in Belluno, Cronaca, Eventi, Notizie, Veneto
“Lucio incontra Lucio”, Sebastiano Somma porta in scena un “incontro impossibile” a CortinAteatro
36
Condivisioni
711
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, prosegue tra teatro e musica: sabato 9 marzo alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall si potrà assistere allo spettacolo – concerto “Lucio incontra Lucio”, scritto da Liberato Santarpino e interpretato dall’attore Sebastiano Somma*, anche nel ruolo di regista. Si tratta di un appuntamento organizzato con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven.

Ripercorrendo attraverso le canzoni di Lucio Dalla e Lucio Battisti uno spaccato musicale che parte dagli anni Sessanta per arrivare ai nostri giorni, “Lucio incontra Lucio” racconta di un incontro artistico mai avvenuto, immaginario. Il fil rouge della presentazione dei brani sarà affidato a Sebastiano Somma che, con i musicisti Gianmarco Santarpino (sassofono), Marco De Gennaro (pianoforte), Aldo Vigorito (contrabbasso), Giuseppe La Pusata (batteria) e Lorenzo Guastaferro (vibrafono) e i cantanti Alfina Scorza, Elsa Baldini, Paola Forleo e Francesco Curciointerpreta entrambi i cantautori sottolineandone affinità e differenze.

Lucio Battisti, tra i più grandi, influenti e innovativi cantanti italiani di sempre, è considerato una delle massime personalità nella storia della musica leggera italiana. La sua produzione ha impresso una svolta decisiva alla musica pop rock italiana da un punto di vista strettamente musicale, innovando completamente la forma della canzone tradizionale e melodica.

Lucio Dalla, invece, nato nello stesso anno e nello stesso mese con un giorno di differenza dal primo, ha una formazione jazz e, come Baattisti, è stato uno dei più importanti, influenti e innovativi cantautori italiani. Alla ricerca costante di nuovi stimoli e orizzonti, si è addentrato con curiosità ed eclettismo nei più diversi generi musicali, collaborando e duettando con molti artisti di fama nazionale e internazionale. Autore inizialmente solo delle musiche, in fase matura si è scoperto anche paroliere e autore dei propri testi. La sua copiosa produzione artistica ha attraversato diverse fasi: dalla stagione beat alla sperimentazione ritmica e musicale, fino alla canzone d’autore, arrivando a varcare i confini dell’opera e della musica lirica.

Quello tra Lucio Dalla e Lucio Battisti a Cortina d’Ampezzo sarà un incontro mai avvenuto, che tuttavia una volta fu sfiorato: avvenne agli inizi degli anni Ottanta, quando Dalla parlò a Battisti di un progetto da realizzare insieme, che comprendeva una grande tournée e un disco. Battisti però rifiutò l’invito perché ormai immerso in una nuova sperimentazione musicale con la decisione abbandonare le scene.

Perché dunque riprovarci ora? Nella loro profonda diversità, i due artisti sono accomunati dall’esigenza di sperimentare nuove strutture musicali ed entrambi hanno dato lustro al panorama della musica nazionale introducendo elementi di assoluta innovazione nella canzone italiana.

Sebastiano Somma, attore di teatro, cinema e tv che ha appena festeggiato i  primi 40 anni di carriera, ha cucito uno spettacolo fatto di musica, suggestioni, immagini e parole, attingendo al suo amore per i due grandi cantautori, cercando di ricostruire e consegnare al pubblico un’esperienza raffinata e coinvolgente, densa di emozioni, che vuole ricordare ai giovani e ai meno giovani la grande arte che i due cantautori hanno prodotto e lasciato in dote a tutti noi.

* Sebastiano Somma, nato a Castello di Stabia nel 1960, debutta in teatro già a sedici anni, recitando in alcuni classici della commedia napoletana, come “Miseria e nobiltà” e “Napoli milionaria”. Negli anni Ottanta fa le prime apparizioni al cinema, a cominciare dal film “Cuando calienta el sol… vamos a la playa” (1983) di Mino Guerrini, che inaugura la sua partecipazione a una serie successiva di commedie. In seguito, compare anche nel film “Opera”(1987), diretto da Dario Argento. Parallelamente alla carriera cinematografica, porta avanti quella televisiva e, a partire da “Skipper” (1984) di Roberto Malenotti, recita in molte fiction italiane. È tuttavia la toga a portargli fortuna: prima quella del magistrato Luca Bartoli nella serie di grande successo “Sospetti” (2000) di Luigi Perelli e poi quella di Rocco Tasca, avvocato dell’apprezzata serie “Un caso di coscienza” (2003), sempre di Perelli. Il teatro rimane però nel cuore di Somma e nel 2007 calca il palcoscenico con “Sunshine”, sotto la direzione di Giorgio Albertazzi. L’anno seguente, invece, sperimenta la regia con un documentario sull’agguato e l’uccisione della troupe Rai a Mostar nel 1994. Torna sul grande schermo come protagonista de “Il mercante di stoffe” di Antonio Baiocco nel 2009.

Biglietti e abbonamenti: Biglietto intero euro 25,00, ridotto under 26 euro 15,00.

In vendita all’Infopoint di Cortina d’Ampezzo, alla Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), e su vivaticket.com

Appuntamenti successivi. Mercoledì 27 marzo alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall arriverà, per la prima volta a Cortina d’Ampezzo, il musical, con il celebre “Saranno famosi”, tratto dall’iconica ed indimenticabile serie tv degli anni Ottanta: si tratta di uno spettacolo ideato da David De Silva su libretto José Fernandez, con liriche di Jacques Lévy e musica di Steve Margoshes, tradotto e riadattato da Luciano Cannito, con 22 interpreti tra danzatori, cantanti, attori.

CortinAteatro è sostenuto dal main partner Prosecco Doc, dal location partner Audi e dagli sponsor CortinaBanca e La Cooperativa di Cortina.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Belluno
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura
Cronaca

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura

Samuele Meton
12 Luglio 2025
Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini
abusi sui minori

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini

La redazione
11 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 11 Luglio 2025: Jackpot da 24,3 milioni di euro!

La redazione
11 Luglio 2025
Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore
Belluno

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Il boom delle micro-distillerie in Italia: il fenomeno della “Gin Mania” e il corso per distillatori
corso di distillazione

Il boom delle micro-distillerie in Italia: il fenomeno della “Gin Mania” e il corso per distillatori

Gabriele Mattiussi
11 Luglio 2025
PADOVALAND: JUNGLE BEACH E NUOVE ATTRAZIONI PER L’ESTATE 2025
Cronaca

PADOVALAND: JUNGLE BEACH E NUOVE ATTRAZIONI PER L’ESTATE 2025

Gabriele Mattiussi
11 Luglio 2025
Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace
accoltellamento lido

Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento
Codevigo

Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento

Patrick Ganzini
11 Luglio 2025
Million Day: estrazione del 11 luglio 2025 e come partecipare
Belluno

Million Day: estrazione del 11 luglio 2025 e come partecipare

La redazione
11 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura
Cronaca

Intossicazione da cloro alla piscina di Vicenza: momenti di paura

12 Luglio 2025
Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini
abusi sui minori

Scuola Polesella: sospese tre maestre per maltrattamenti ai bambini

11 Luglio 2025
Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace
accoltellamento lido

Violenta aggressione al Lido (Venezia): uomo accoltellato più volte, ferito gravemente al torace

11 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento
Codevigo

Grave incidente sul lavoro a Codevigo: uomo colpito da un palo in cemento

11 Luglio 2025
Corpo recuperato nel fiume Adige: non è Clara Rossignoli
Cronaca

Corpo recuperato nel fiume Adige: non è Clara Rossignoli

11 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore
Belluno

Interventi soccorsi montagne Belluno: 3 incidenti in poche ore

11 Luglio 2025
Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza
Belluno

Parapendista polacco in difficoltà sul Grappa: soccorso a 5 metri d’altezza

11 Luglio 2025
Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025
Belluno

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025

11 Luglio 2025
La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio
Belluno

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio

10 Luglio 2025
Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani
aeroporti italiani

Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani

10 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica
Cronaca

Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica

11 Luglio 2025
Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova
chirurgia toracica

Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova

10 Luglio 2025
Scopri le bellezze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con i tuoi bambini: riserve naturali, castelli e mare
attività all’aperto

Scopri le bellezze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia con i tuoi bambini: riserve naturali, castelli e mare

10 Luglio 2025
Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie
asparago bianco

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie

10 Luglio 2025
Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita
Cronaca

Argos premiata come eccellenza italiana: sostenibilità e innovazione al centro della sua crescita

18 Dicembre 2024

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento
Allerta meteo

Maltempo in Veneto: breve tregua dopo piogge intense, atteso nuovo peggioramento

7 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In