• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Veneto Belluno

Le Pro Loco del Veneto: un motore economico grazie ai volontari

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
20/11/2024
in Belluno, Cronaca, Cultura, Notizie, Padova, Rovigo, Treviso, Veneto, Venezia, Verona, Vicenza
Le Pro Loco del Veneto: un motore economico grazie ai volontari
36
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il contributo economico delle Pro Loco nel Veneto

VENETO – Le 563 Pro Loco del Veneto, associate a Unpli Nazionale, giocano un ruolo fondamentale nell’economia locale, generando ogni anno centinaia di milioni di euro, con un impatto complessivo stimato in Italia tra i 3-4 miliardi di euro. Il 70% di questi fondi proviene dall’autofinanziamento grazie al lavoro di migliaia di volontari, mentre il 30% arriva dai contributi pubblici, confermando così il ruolo fondamentale delle Pro Loco come motore economico e culturale delle comunità.

Un motore che viaggia a pieno regime

Rino Furlan, presidente di Unpli Veneto, ha sottolineato l’importanza di queste associazioni come un vero motore che alimenta la crescita delle comunità locali, attraverso eventi che si svolgono 365 giorni l’anno. “I volontari delle Pro Loco – ha commentato Furlan – sono il cuore pulsante delle nostre comunità, contribuendo con il loro impegno a promuovere i prodotti tipici, la storia e le tradizioni locali”. Le Pro Loco, infatti, sono protagoniste nella promozione del territorio, nella valorizzazione delle eccellenze locali e nella preservazione del patrimonio culturale.

Un’attività apprezzata dai cittadini

Il rapporto Censis evidenzia che ben 9 cittadini su 10 riconoscono l’importanza del ruolo delle Pro Loco, con particolare riferimento alla promozione dei prodotti tipici e al legame con il territorio. Più del 60% della popolazione ha partecipato ad almeno un evento organizzato dalle Pro Loco nel 2023, con un 43,5% di questi visitatori che ha partecipato ad eventi durante i propri viaggi.

Un impegno a 360 gradi

Le Pro Loco si distinguono per la diversificazione delle attività. Sebbene le sagre e gli eventi gastronomici siano la principale attività gestita dal 91% delle Pro Loco, la ricerca del Centro Studi Sintesi CGIA di Mestre ha evidenziato un ampio raggio d’azione: oltre agli eventi musicali (80%) e religiosi (57%), queste organizzazioni si occupano anche della gestione di uffici turistici, musei (46%), siti storici e ambientali (29%), attività di salvaguardia ambientale (46%) e incontri culturali e formativi (40%).

Promozione dei prodotti tipici e tutela ambientale

Le Pro Loco sono molto attive nella valorizzazione dei prodotti enogastronomici tipici come il Prosecco, la Malanotte d’Estate, il Bisi in Festa, e altri a marchio Dop, IGP, DOC e DOCG, e contribuiscono in maniera significativa alla promozione del turismo sostenibile e responsabile. Queste associazioni operano in territori non massificati dal turismo di massa, contribuendo allo sviluppo economico locale e favorendo un turismo slow e accessibile, particolarmente adatto per un pubblico adulto e anziano.

Attenzione all’accessibilità e inclusività

Un aspetto rilevante emerso dal rapporto riguarda l’accessibilità degli eventi. Il 94% delle Pro Loco ha prestato particolare attenzione alla fruibilità degli spazi per le persone con disabilità, con l’87% che adotta misure per favorire la mobilità di chi utilizza ausili come carrozzine o deambulatori. Non solo l’accesso agli eventi, ma anche la partecipazione attiva è resa possibile grazie al coinvolgimento di volontari con disabilità.

Nuove sfide e prospettive

Nonostante i successi ottenuti, le Pro Loco affrontano alcune sfide, soprattutto sul piano economico e burocratico. Il presidente Furlan ha ribadito l’impegno dell’associazione per trovare soluzioni efficaci per supportare le Pro Loco, come il mantenimento dell’esenzione IVA per le attività non profit e la semplificazione burocratica per l’organizzazione di eventi. Una buona notizia è arrivata dal senatore Antonio De Poli, che ha annunciato il recepimento in commissione di una proposta di legge per semplificare la gestione delle manifestazioni temporanee organizzate dalle Pro Loco, in particolare per quelle che si svolgono in giornata.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: accessibilitàeconomia localeenogastronomiaeventipro locoturismo sostenibileVENETOvolontariato
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

La redazione
5 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni
10eLotto

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni

La redazione
5 Luglio 2025
Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione
azienda

Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Presentata l’edizione 2025 di “Un Parco di Note” e il Premio Lirico Città di Villorba
Cronaca

Presentata l’edizione 2025 di “Un Parco di Note” e il Premio Lirico Città di Villorba

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti
Cronaca

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Profumo di pesca: cena in Piazza Nuova con piatti tipici e musica dal vivo
Bussolengo

Profumo di pesca: cena in Piazza Nuova con piatti tipici e musica dal vivo

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori
Cronaca

Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive
Carabinieri

Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo
Arpav

Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione
azienda

Principio d’incendio da Punto Taglio a San Vito: pompieri in azione

5 Luglio 2025
Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti
Cronaca

Uomo salvato dalle acque del Piave a Fagarè di San Biagio: trasferito all’ospedale per accertamenti

5 Luglio 2025
Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori
Cronaca

Uomo in difficoltà nel fiume Piave a Ponte di Piave: imponente intervento dei soccorritori

5 Luglio 2025
Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive
Carabinieri

Carabinieri di Cessalto bloccano due uomini con armi offensive

5 Luglio 2025
Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo
Arpav

Operazione di messa in sicurezza a Villafranca Padovana: fiamme sotto controllo

5 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.
Belluno

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: temporali e grandine attesi.

4 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica
Caorle Music Festival

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sulla costa adriatica

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: Bezos regala scarpéts friulani di ViBi Venezia

2 Luglio 2025
Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025
Belluno

Arriva il cambiamento: fine all’afa con temporali e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

5 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni
10eLotto

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 5 luglio 2025: jackpot da 22,2 milioni

5 Luglio 2025
Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto
Cronaca

Attraversamento dello Stretto di Messina: omaggio sportivo a Roberto Giacchetto

5 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025
Tragedia a Moriago della Battaglia: morto Andrea Zanin in moto in Croazia
Andrea Zanin

Tragedia a Moriago della Battaglia: morto Andrea Zanin in moto in Croazia

5 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: Numeri Vincenti e Jackpot da 20 milioni

1 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
Belluno

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi in palio

1 Luglio 2025
Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti
Bibione

Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti

2 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In