• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Le cornamuse asturiane di Hevia inaugurano Sentieri Sonori

L’evento, ideato dall’Associazione Play APS, è realizzato con il sostegno di Fondazione Cariparo, con il patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia di Padova e del Comune di Galzignano Terme.

redazione redazione
06/06/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Padova, Veneto
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Padova, 6 giugno 2023 – Torna l’atteso appuntamento con Sentieri Sonori, la rassegna dedicata alla scoperta dei Colli Euganei attraverso esperienze che combinano trekking, musica e natura. Per sei settimane il Parco Regionale dei Colli Euganei diventa il palcoscenico naturale per sei concerti che riunisce artisti provenienti da tutto il mondo. Sarà infatti un’edizione legata alle sonorità della world music: dalla Spagna ai Balcani passando per Brasile, Giappone e Irlanda. L’obiettivo è quello di promuovere le ricchezze dei Colli Euganei attraverso un festival diffuso di musica dal vivo attento alla sostenibilità ambientale e all’inclusione sociale.

Apre il cartellone, sabato 10 giugno, nel suggestivo parco della storica Villa Bembiana ad Abano Terme, il cornamusista asturiano Hevia. In occasione del concerto inaugurale di Sentieri Sonori, Hevia, cornamuse “gaitas” e flauti, accompagnato da Roberto Jonada al piano e dalla sorella Maria Josè Hevia alle percussioni, proporrà una speciale nuova versione acustica in trio del suo ultimo album “Obsession”. Con un afflato più intimistico e tralasciando la strumentazione tipica pop che lo vede fra i più affermati musicisti al mondo, l’artista rivisiterà le tradizioni asturiane dove le cornamuse sono presenti da secoli come protagoniste principali nella vita e nella musica quotidiana e in tutte le celebrazioni religiose. Una scaletta che non tralascerà le sue composizioni più celebri ed esecuzioni con la cormanusa di brani presi dal repertorio di tango argentino reperiti dai gaiteros asturiani emigrati a Buenos Aires. Dalle 21:30, la maestosità della Villa incontrerà l’evocativo connubio di tradizionale musica folk dal sapore celtico e il moderno chill out. Il concerto è accessibile. Il palco sarà allestito in corrispondenza di una ampia radura tra gli alberi, raggiungibile senza dislivelli dall’ingresso del parco, attraverso un prato. Il pubblico sarà seduto a terra sul prato; sarà dedicata un’area per il pubblico con carrozzina su un lato della platea (del prato). Luci solo sul palco, non sono utilizzate luci stroboscopiche né effetti luminosi. In caso di maltempo il concerto si terrà presso il Teatro Marconi ad Abano

Il programma è stato sviluppato come occasione per portare alla scoperta di angoli nascosti dei ColliEuganei attraverso l’esplorazione del territorio. La meta si raggiunge sempre a piedi, lasciando lontane le auto, con un percorso escursionistico che porta in un luogo immerso nella natura, con una vista panoramica e isolato. Una volta arrivati al punto di ritrovo, i partecipanti verranno suddivisi in gruppi, pronti a intraprendere il trekking verso il palco del concerto. I gruppi partiranno non appena sarà raggiunto un numero adeguato di partecipanti per garantire una piacevole esperienza collettiva.

Alle porte delle terme euganee, due colline isolate vigilano sui vigneti della campagna e introducono la pianura al comprensorio collinare. Una passeggiata in mezzo ai vigneti tra i due monti di Abano: monte Ortone e monte Rosso porterà i visitatori a “sbirciare” il santuario della Madonna della salute, costruito sopra la leggendaria fonte termale miracolosa sull’altro versante. Il ritrovo è dalle 19:00 alle 19:45 presso la Fattoria Il Brolo (Via IV Novembre, 40, Teolo). È previsto un contributo €15 (+ ddp + comm.serv) che comprende escursione e concerto; ridotto under 16 o se si adotta un albero tramite wownature.eu: €12 (+ ddp + comm.serv); gratuito under 10 e accompagnatori disabili. I biglietti sono acquistabili fino alle 17:00 del giorno dell’evento sul sito www.sentierisonori.it o il giorno del concerto. È consigliato indossare scarpe comode e adatte al trekking, abbigliamento leggero e traspirante, cappello e occhiali da sole per proteggerti dal sole.

La rassegna è un’azione della Carta Europea del Turismo Sostenibile del Parco Regionale dei Colli Euganei, riconoscimento attestato da Europarc Federation, federazione degli enti gestori di aree protette Europee. Quest’anno il progetto si pone ulteriori obiettivi: sviluppare il potenziale del festival come occasione per coltivare coesione e inclusione sociale, migliorare la sostenibilità del programma, la sua accessibilità e la potenzialità educativa.

Continua anche la collaborazione con Etifor, spin-off dell’Università di Padova, con il quale collaboriamo per rendere l’edizione 2023 “Climate Positive”. Anche quest’anno, verranno calcolati e compensati gli impatti dell’evento proteggendo le foreste esistenti e piantando nuovi alberi in zone selezionate. I partecipanti al Festival verranno inoltre coinvolti grazie a un codice sconto da utilizzare nella piattaforma wownature.eu, che permetterà di contribuire direttamente ai progetti di riforestazione. Infine, sarà anche disponibile – per tutti coloro che adottano alberi nel portale – l’ingresso al Festival a prezzo ridotto.

Non soltanto sostenibilità ambientale, ma anche inclusione sociale. Quest’anno Sentieri Sonori partecipa al progetto Tutti Inclusi che mira a promuovere la salute, il benessere e la cura, migliorando l’offerta turistica del bacino termale e rendendola accessibile a tutte le persone.

L’evento, ideato dall’Associazione Play APS, è realizzato con il sostegno di Fondazione Cariparo, con il patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia di Padova e del Comune di Galzignano Terme. L’evento gode anche del patrocinio e del contributo del Parco Regionale dei Colli Euganei, Turismo sociale e inclusivo nel Veneto, AULSS 6, Città di Abano Terme, Comune di Lozzo Atesino, Città di Montegrotto Terme e Comune di Teolo.

Sentieri Sonori 2023 è una manifestazione realizzata anche grazie al supporto del main sponsor BancAdria Colli Euganei e agli sponsor NaturaSì, Komatsu, Consorzio dei vini dei Colli Euganei, Lago Design. Si ringraziano i partner wownature.eu, Idee Verdi, Strada del vino Colli Euganei, OGD Terme Colli Euganei, Coop Solaris, Scuola di Musica Pentagramma, Coop Nuova Idea, Abano Ritz. Media partner collieuganei.it.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: padova
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

La redazione
15 Luglio 2025
Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione
assicurazioni agricole

Addio alla guida del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione

La redazione
15 Luglio 2025
Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro
Alessandro Patalano

Alessandro Patalano nuovo innesto per il centrocampo del Treviso FBC: profilo in crescita per il futuro

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”
Cronaca

Efficienza e sostenibilità: Poste Italiane trasforma uffici postali con “Smart Building”

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova
Afterhours

Concerto live di Dellera al Chiosco di via Ariosto: grande serata musicale a Padova

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati
Cronaca

Petizione per percorso ciclopedonale sicuro a Tavo: urgenza di collegamenti protetti e integrati

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno
caribe bay

Caribe Bay: un paradiso caraibico per oltre 300.000 visitatori all’anno

Gabriele Mattiussi
15 Luglio 2025
Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola
Amalia Padoan

Amalia Padoan: 100 candeline e un secolo di emozioni a Vazzola

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Un’estate di grande musica con l’Accademia Musicale Naonis
Accademia Naonis

Un’estate di grande musica con l’Accademia Musicale Naonis

Samuele Meton
15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a Motta di Livenza: 23enne perde la vita durante fuga dai Carabinieri

15 Luglio 2025
Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito
Carabinieri

Grave incidente a Motta di Livenza: auto si spezza in due, conducente gravemente ferito

15 Luglio 2025
Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero
Belluno

Intervento d’urgenza salva cacciatore punto da calabroni a Sedico: soccorso e recupero

15 Luglio 2025
Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio di vaste proporzioni a Monte Crocetta: intervento dei Vigili del Fuoco

15 Luglio 2025
Grave incidente a Riese Pio X: giovane giostraio muore, un uomo in condizioni critiche
Carabinieri

Grave incidente a Riese Pio X: giovane giostraio muore, un uomo in condizioni critiche

15 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]
Belluno

“Rassegna stampa del 15 luglio 2025: notizie dal Nordest e dal resto d’Italia con Roberto Mattiussi”[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VOPGF08KxMo[/embed]

15 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autovelox friuli

Mappa velox Friuli Veneto: controlli mobili e fissi dal 14 al 20 luglio 2025

14 Luglio 2025
Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana
Cronaca

Famiglia di Marano Vicentino salvata dal Soccorso alpino durante escursione a Lusiana

12 Luglio 2025
Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma
bus Atvo

Incidente a Venezia: moto e bus di Atvo coinvolte a Piazzale Roma

12 Luglio 2025
Possibile evoluzione meteorologica nel Nordest: rischio temporali intensi e instabilità
Belluno

Possibile evoluzione meteorologica nel Nordest: rischio temporali intensi e instabilità

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2
Italia e Mondo

Come effettuare una valutazione del rischio informatico secondo la Direttiva NIS2

15 Luglio 2025
Tentativo di rapina a Montebelluna: sessantenne reagisce all’aggressione
aggressione

Tentativo di rapina a Montebelluna: sessantenne reagisce all’aggressione

14 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025
Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido
Italia e Mondo

Nordest LINE: Pionieri della Metallizzazione in Alto Vuoto e della Verniciatura a Liquido

15 Luglio 2025
Affondamento cisterna nel Canale Sud di Venezia: Rapido intervento e chiazza inquinante
Cisterna

Affondamento cisterna nel Canale Sud di Venezia: Rapido intervento e chiazza inquinante

14 Luglio 2025

Più lette della settimana

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente
ambiente

Castelfranco Veneto: giornata di impegno civico e rispetto per l’ambiente

13 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto
Cronaca

Addio a Silvia Nicoletti: lutto a Valle di Castelgomberto

13 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In