• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Lavoro in carcere e reinserimento dei detenuti raccontati a Venezia in un volume fotografico

Patrick Ganzini Patrick Ganzini
02/12/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Veneto, Venezia
Lavoro in carcere e reinserimento dei detenuti raccontati a Venezia in un volume fotografico
36
Condivisioni
713
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

VENEZIA – È stata presentata oggi a Venezia la pubblicazione fotografica intitolata “Liberiamo le Produzioni”, che narra le esperienze lavorative all’interno delle carceri del Veneto. Questo progetto è il frutto della collaborazione tra l’Amministrazione Penitenziaria del Triveneto, l’Assessorato all’Economia, Sviluppo, Ricerca e Innovazione della Regione Veneto e Unioncamere del Veneto. Il catalogo mette in evidenza l’importanza del lavoro in carcere come strumento di inclusione sociale ed economica, nonché la sfida della sicurezza e riabilitazione attraverso l’occupazione.

Il lavoro in carcere come risorsa per le imprese

Il catalogo fotografico esplora una varietà di attività lavorative svolte all’interno delle carceri del Veneto, che vanno dall’assemblaggio di minuterie metalliche, plastica e carta, alla produzione di occhiali, alla gestione di servizi di call center, lavanderia industriale, sartoria e alimentazione. Oltre a queste attività, vengono evidenziate anche le coltivazioni di ortaggi, la produzione di pasticceria e gastronomia. Questi progetti, nati da collaborazioni tra le carceri, le cooperative sociali e le imprese locali, non solo offrono opportunità di reinserimento lavorativo ai detenuti, ma creano anche una filiera produttiva utile per l’economia regionale.

Un’opportunità di riabilitazione e reinserimento

Durante l’evento di presentazione, l’assessore regionale Roberto Marcato ha definito l’iniziativa come un’importante opportunità per le imprese e una sfida sociale. Ha sottolineato che il lavoro in carcere, se accompagnato da programmi di riabilitazione, riduce significativamente il tasso di recidiva e porta benefici all’intera società. Le esperienze condivise da imprenditori e cooperative sociali coinvolte sono un esempio tangibile di come il lavoro in carcere possa contribuire positivamente alla rieducazione dei detenuti, promuovendo la loro dignità e il loro reinserimento nella società come individui riabilitati.

L’importanza della collaborazione tra enti pubblici e privati

Il presidente di Unioncamere del Veneto, Antonio Santocono, ha enfatizzato l’importanza di un’economia inclusiva e sostenibile, in cui il lavoro penitenziario venga considerato una risorsa anche per le imprese. Ha dichiarato che promuovere un’economia che valorizzi il lavoro in carcere significa arricchire il sistema produttivo e offrire ai detenuti concrete possibilità di reintegrazione sociale e lavorativa.

Esperienze e testimonianze dal territorio

Un panel di relatori, tra cui il Patriarca di Venezia monsignor Francesco Moraglia, il Provveditore Rosella Santoro del Provveditorato per l’Amministrazione Penitenziaria per il Triveneto e il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Giovanni Russo (in videoconferenza), ha presentato diverse esperienze di lavoro in carcere nel Veneto durante l’evento. Hanno partecipato anche rappresentanti delle cooperative sociali “Rio Terà dei Pensieri”, “Panta Rei”, Gabbiano 2.0, e del progetto Progetto Panatè di Cuneo, tutte realtà che si dedicano da anni al reinserimento dei detenuti attraverso il lavoro.

Il ruolo della Legge Smuraglia e gli incentivi fiscali

Un passo significativo per sostenere l’occupazione dei detenuti è stato compiuto nel 2000 con l’emanazione della Legge Smuraglia (Legge n. 193), che prevede agevolazioni fiscali e contributive per le imprese e le cooperative sociali che assumono detenuti in esecuzione di pena. Questa legge rappresenta un incentivo importante per il settore privato a partecipare attivamente al processo di inclusione e reinserimento lavorativo.

Il catalogo: un ponte tra istituti penitenziari e imprese

Il catalogo, realizzato con il supporto della Regione Veneto e in collaborazione con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e l’Unione Regionale delle Camere di Commercio del Veneto, si propone di sensibilizzare il sistema produttivo regionale sull’importanza del lavoro in carcere. La pubblicazione elenca anche gli spazi lavorativi disponibili nelle carceri del Veneto, dove imprese e cooperative possono avviare nuove attività produttive e impiegare detenuti, contribuendo così a creare una vera e propria filiera produttiva che valorizzi il lavoro carcerario come strumento di inclusione sociale ed economica.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: cooperative socialiimprenditoria socialeinclusione socialelavoro penitenziarioreinserimentoVENETO
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Ottavio Bottecchia: la miniatura dedicata al campione al World Model Expo di Versailles
CICLISMO

Ottavio Bottecchia: la miniatura dedicata al campione al World Model Expo di Versailles

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Intervento Vigili del Fuoco per donna caduta in canale a Castelfranco Veneto: 77enne salvata e soccorsa
Ambulanza

Intervento Vigili del Fuoco per donna caduta in canale a Castelfranco Veneto: 77enne salvata e soccorsa

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest
Belluno

Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest

La redazione
1 Luglio 2025
Aumentano i furti a Valdobbiadene: due colpi in una notte con bottino prezioso
allarme furti

Aumentano i furti a Valdobbiadene: due colpi in una notte con bottino prezioso

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Sottufficiale dell’Aeronautica Militare denunciato per attività imprenditoriale illecita
Aeronautica Militare

Sottufficiale dell’Aeronautica Militare denunciato per attività imprenditoriale illecita

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento
alberi pericolanti

Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori
caldo estremo

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori

Patrick Ganzini
30 Giugno 2025
Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.
allerta meteo Veneto

Allerta meteo temporali in Veneto: rischio critico idrogeologico. Attenzione fino al 1 luglio 2025.

La redazione
30 Giugno 2025
GEA.25 – Treviso Contemporary Theater Festival: ART, dialoghi e performance
Cronaca

GEA.25 – Treviso Contemporary Theater Festival: ART, dialoghi e performance

Gabriele Mattiussi
30 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intervento Vigili del Fuoco per donna caduta in canale a Castelfranco Veneto: 77enne salvata e soccorsa
Ambulanza

Intervento Vigili del Fuoco per donna caduta in canale a Castelfranco Veneto: 77enne salvata e soccorsa

1 Luglio 2025
Aumentano i furti a Valdobbiadene: due colpi in una notte con bottino prezioso
allarme furti

Aumentano i furti a Valdobbiadene: due colpi in una notte con bottino prezioso

1 Luglio 2025
Sottufficiale dell’Aeronautica Militare denunciato per attività imprenditoriale illecita
Aeronautica Militare

Sottufficiale dell’Aeronautica Militare denunciato per attività imprenditoriale illecita

1 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento
alberi pericolanti

Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento

1 Luglio 2025
Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori
caldo estremo

Tragedia a Treviso: imprenditore muore per colpo di calore durante i lavori

30 Giugno 2025

Altre notizie in Veneto

Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest
Belluno

Arriva un cambio di scenario: caldo torrido e temporali nel Nordest

1 Luglio 2025
Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia
Belluno

Turista francese di 60 anni soccorsa in Forcella Col dei Bos: trauma alla caviglia

30 Giugno 2025
Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato
aggressione

Tensione all’IperLando di Susegana: mendicante agressivo fermato

30 Giugno 2025
Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025
avvistamento

Spettacolare avvistamento di delfini a Duna Verde il 29 giugno 2025

29 Giugno 2025
Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino
Belluno

Coppia fiorentina salvata in montagna: pomeriggio di paura a Rivamonte Agordino

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento
alberi pericolanti

Interventi dei Vigili del Fuoco a Treviso: 25 interventi a causa di forti raffiche di vento

1 Luglio 2025
Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto
auto contromano

Grave incidente stradale a Vicenza: frontale tra moto e auto

30 Giugno 2025
Tragedia lungo la Romea: morte di coppia amata a Ravenna e Porto Viro
Cronaca

Tragedia lungo la Romea: morte di coppia amata a Ravenna e Porto Viro

30 Giugno 2025
Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Million Day: numeri vincenti del 30 giugno 2025 e prossima estrazione ore 20:30

30 Giugno 2025
Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto
comunità in lutto

Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto

28 Giugno 2025
Scomparsa ragazza 17enne a Mogliano Veneto: attivato protocollo per persone scomparse
Carabinieri

Scomparsa ragazza 17enne a Mogliano Veneto: attivato protocollo per persone scomparse

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa
bagnino bibione

Turista austriaca di 68 anni salvata in mare a Bibione: soccorsi tempestivi e pronta ripresa

29 Giugno 2025
Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita
Cronaca

Incontinenza a Treviso: supporto e sensibilizzazione per una migliore qualità di vita

27 Giugno 2025
Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate
Cronaca

Loris Cuman, 53enne di Solagna trovato morto in camper a Pieve del Grappa: cause naturali confermate

27 Giugno 2025
Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto
comunità in lutto

Addio a Greta Manera, madre di tre figli: cordoglio a Castelfranco Veneto

28 Giugno 2025
Tamponamento multiplo provoca code fino a 8 km sull’A13 tra Monselice e Terme Euganee: 5 feriti
A4

Weekend intenso sull’A4: Frecce Tricolori e concerto Ultimo

27 Giugno 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In