Latte contaminato, disposizione del Ministero della Salute in via precauzionale: ritirato lotto di mozzarelle

Il Ministero della Salute richiama un lotto di mozzarelle per latte contaminato. Precauzione per la sicurezza dei consumatori.

30 agosto 2025 17:10
Latte contaminato, disposizione del Ministero della Salute in via precauzionale: ritirato lotto di mozzarelle -
Condividi

FARRA DI SOLIGO (TREVISO) – Il Ministero della Salute ha diffuso un avviso di richiamo relativo a un lotto di mozzarelle da pizza prodotte dalla Latteria Soligo, con sede a Farra di Soligo.

Il provvedimento riguarda il lotto 25080600, con scadenza 31 agosto 2025, dopo che sono stati rilevati inquinanti nel latte utilizzato nel processo produttivo.

Secondo quanto comunicato, il richiamo interessa quattro varianti di mozzarella:

  • cubettata in confezioni da 2 kg,
  • julienne da 1,5 kg,
  • filone Cube da 1 kg,
  • filone classico da 1 kg.

La decisione è stata presa a seguito della scoperta che il latte impiegato non rispondeva agli standard di sicurezza alimentare. Pur non essendo specificata la natura degli inquinanti, si parla di sostanze non conformi ai parametri previsti dalla normativa.

Latteria Soligo ribadisce gli elevati standard di produzione e la elevata qualità delle materie prime

Le analisi hanno evidenziato la presenza di tracce molto basse, che non costituiscono un rischio immediato per la salute. Tuttavia, il principio di precauzione ha imposto il ritiro dell’intero lotto. I consumatori che hanno acquistato confezioni appartenenti a questa produzione sono invitati a non consumarle e a riportarle al punto vendita per ottenere il rimborso.

In una nota ufficiale, l’azienda ha precisato che il ritiro rappresenta un «atto di responsabilità verso i consumatori e di rispetto delle norme di sicurezza».

Latteria Soligo ha ribadito il suo impegno a garantire la qualità delle materie prime e la conformità del prodotto finito agli standard più elevati.

Segui Veneto Today