Jesolo accoglie di nuovo "La Via della Felicità" per educare al rispetto

A Jesolo torna la mostra de La Via della Felicità per promuovere rispetto e valori tra i giovani

28 luglio 2025 16:32
Jesolo accoglie di nuovo "La Via della Felicità" per educare al rispetto -
Condividi

JESOLO (VENEZIA) – È tornata a Jesolo l’esposizione multimediale de "La Via della Felicità", per la seconda volta in Italia, scegliendo come suggestiva cornice Piazza Mazzini. L'iniziativa si propone di rafforzare il senso morale e il rispetto reciproco, ponendo un’attenzione particolare verso i giovani, spesso vittime di un vuoto di valori nella società contemporanea.

"La Via della Felicità" si fonda su un insieme di 21 principi pratici, suggeriti come guida per condurre una vita più equilibrata e rispettosa. Questa iniziativa non ha legami religiosi, ma promuove valori universali validi per persone di qualsiasi cultura o credo. I suoi messaggi puntano a ristabilire rapporti sani, armonia familiare, rispetto ambientale e solidarietà tra individui.

Una mostra interattiva nel cuore di Jesolo

L’esposizione è stata allestita domenica 27 luglio nella centralissima Piazza Mazzini, luogo simbolico che accoglie ogni giorno migliaia di visitatori. Grazie al suo formato multimediale, il percorso riesce a coinvolgere anche i più giovani, trasmettendo valori positivi attraverso contenuti visivi e materiali didattici.

In un contesto sociale dove fenomeni come bullismo, criminalità minorile e mancanza di empatia si fanno sempre più frequenti, questa iniziativa cerca di invertire la rotta.

La mostra comprende anche il Kit per insegnanti, progettato per l’uso in scuole, carceri, centri giovanili e comunità. Il kit include un film integrale tratto dal libro, materiali didattici e una serie di 21 annunci di pubblica utilità, ciascuno dedicato a un principio della guida.

Risultati concreti a livello globale

L’efficacia del progetto è supportata da risultati tangibili. In Colombia, dopo l’adozione del programma da parte della Polizia Nazionale, il tasso di criminalità ha subito un notevole calo, raggiungendo oltre il 20% della popolazione. A Los Angeles, le cosiddette "Peace Ride", dove bande motociclistiche rivali hanno distribuito il libro, hanno generato una diminuzione dei reati fino al 30%.

Anche in Slovacchia orientale, la distribuzione dell’opuscolo ha contribuito a ridurre del 40% la criminalità locale, come confermato dalle autorità di polizia.

Tradotto in 112 lingue e distribuito in 186 nazioni, "La Via della Felicità" ha superato i 130 milioni di copie. Accolto da oltre 257.000 organizzazioni, questo messaggio continua a colmare il vuoto morale in una società sempre più orientata al consumismo e all’individualismo.

Segui Veneto Today