“La Tradotta”, il giornale che ha segnato la Grande Guerra
Il prestigioso settimanale della Terza Armata, noto come “La Tradotta”, sarà al centro di un evento speciale sabato 29 marzo alle 17.30 presso la Chiesa Antica di San Cipriano di Roncade. Il relatore sarà lo storico Fiorenzo Silvestri, mentre la moderazione sarà a cura del giornalista Lorenzo Baldoni.
Questo periodico, tra i “Giornali di Trincea”, fu ideato su impulso del Gen. Armando Diaz dopo i tragici eventi di Caporetto nel 1917. Il colonnello Ercole Smaniotto, capo dell’Ufficio Propaganda della III Armata, fu incaricato di ridare vigore al morale e all’orgoglio patriottico dei soldati attraverso la carta stampata.
Smaniotto affidò la direzione del progetto al sottotenente Renato Simoni, noto critico teatrale del “Corriere della Sera”, il quale concepì un giornale illustrato e a colori da distribuire alle truppe. Questo settimanale raccontava i fatti di guerra attraverso storie brevi e vignette umoristiche.
I “Giornali di Trincea”, tra cui spicca “La Tradotta”, rappresentarono veri capolavori dal punto di vista stilistico e grafico. Collaborarono al progetto alcuni giornalisti e vignettisti del “Corriere”, insieme a grandi nomi della letteratura italiana come d’Annunzio, Deledda e Ungaretti.
Antonio Rubino, giornalista, poeta e illustratore per l’infanzia, fu uno dei principali illustratori e vignettisti coinvolti nel progetto. Dal 1908 redattore del Corriere dei Piccoli, continuò a distinguersi anche nel dopoguerra con altre testate per ragazzi.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574