• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Duerocche vola oltre i 3000 iscritti

Inizia il conto alla rovescia per l’evento che martedì 25 aprile andrà in scena tra le colline di Asolo e Cornuda, offrendo sei diversi percorsi: da 6 a 51 km. Per i partecipanti alla prova più lunga confermato il passaggio in cima alla Rocca monumentale di Asolo. Iscrizioni ancora aperte, ma la Duerocche Storica è già sold out. SCARPA lancia il progetto LIFE-Re-shoes

redazione redazione
20/04/2023
in Cronaca, Notizie, Sport, Treviso, Veneto
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Cornuda (Treviso), 20 aprile 2023 – La Duerocche fa 52. Hai detto niente: 52 candeline da spegnere su una torta che ha il sapore di una passione infinita per lo sport e il territorio. Martedì 25 aprile, tra Cornuda e Asolo, nel Trevigiano, si rinnova l’appuntamento con una delle manifestazioni podistiche più longeve d’Italia. La prima edizione si è svolta nel 1972, poi la Duerocche si è sviluppata sino ai giorni nostri, coinvolgendo ogni anno migliaia e migliaia di appassionati. 

Se il 2022 è stato l’anno della ripartenza dopo le stagioni della pandemia, quella del 2023 promette di essere l’edizione della conferma. L’entusiasmo che si respira tra le colline asolane, a cinque giorni dall’evento, è già palpabile. Il conto alla rovescia, anche dal punto di vista organizzativo, è già iniziato e le iscrizioni hanno superato, con grande slancio, quota tremila.  

Dal punto di vista tecnico, il cartellone della Duerocche 2023 si annuncia come il più ricco di sempre con ben sei prove, su altrettante distanze, concentrate nell’arco della mattinata di martedì. 

La prima a scattare, alle 7,  sarà lo Scarpa Ultratrail 51K, la prova regina, 51 km con 2.640 metri di dislivello. Alle 7.30 toccherà alla Alpik Storica 15K, la prova sui 15 km, con dislivello di 720 metri, che si svolgerà sul tragitto più classico, da Asolo a Cornuda, per la quale le iscrizioni sono già sold out. Il nuovissimo Pharmasport Trail 35K, 35 km con 1800 metri di dislivello positivo, scatterà alle 8.30, proponendosi come la grande novità dell’edizione 2023. Mezz’ora più tardi, alle 9, spazio al Passsport Trailda 22K, 22 chilometri con 960 metri di dislivello positivo. E infine, alle 9.30, i due classici percorsi aperti a tutti, il Banca delle Terre Venete Cross Country 6K (6 km con 110 metri di dislivello positivo) e il Round Cross Country 12K (12 km con 490 metri di dislivello positivo). 

Sarà, come al solito, un grande spettacolo, tra panorami mozzafiato e scorci storici, ai quali parteciperanno molti tra i migliori specialisti italiani della corsa in ambiente naturale. Partenze e arrivi sono confermati in via della Pace a Cornuda.

Per lo Scarpa Ultratrail è previsto anche il passaggio in cima alla Rocca monumentale di Asolo, momento particolarmente emozionante, già riproposto nel 2022 dopo un’assenza che, tra i lavori di restauro del monumento e la pandemia, durava dal 2016. Per ragioni di sicurezza, sopra la Rocca, sarà obbligatorio camminare, pena la squalifica. Gli atleti avranno così a disposizione qualche istante in più per godersi il panorama che si ammira dal simbolo per antonomasia della città di Asolo. 

Le iscrizioni rimarranno aperte, in modalità online, sino a oggi, giovedì 20 aprile. Poi, per le prove che non avranno ancora raggiunto il tetto massimo di partecipanti, sarà possibile iscriversi presso l’ufficio gara, al Palapace di Cornuda, che sarà aperto da sabato 22 a martedì 25 aprile. Sino a pochi minuti dal via.  

La quota d’iscrizione, per la prima volta, è in qualche misura personalizzabile: alla tariffa base l’atleta potrà infatti aggiungere la t-shirt ufficiale (o felpa nel caso dei partecipanti alla 51 km) e il buono per partecipare al Pasta Party. Ulteriori informazioni sono disponibili nel sito www.duerocche.com. 

SCARPA E IL PROGETTO LIFE-RE-SHOES – SCARPA azienda italiana leader nella produzione di calzature per la montagna e per le attività outdoor, ha scelto la Duerocche per dare il via a livello internazionale al progetto LIFE-Re-shoes, iniziativa con cui il brand di Asolo intende fornire una soluzione alternativa, circolare e sostenibile per la gestione del “fine vita” delle scarpe. Nei giorni immediatamente precedenti alla competizione, a partire dal 22 aprile, presso l’ufficio gara della Duerocche sarà allestito un corner in cui depositare il proprio paio di calzature usate del modello Mojito di SCARPA, mentre il 25 aprile il medesimo spazio sarà presente presso lo stand dell’azienda. Le calzature raccolte entreranno nei mesi successivi in un sistema di riciclo virtuoso e porteranno alla realizzazione di una nuova generazione di prodotti riciclati di alta qualità, attraverso una procedura innovativa che rappresenta un paradigma completamente nuovo per l’industria calzaturiera.

BANCA DELLE TERRE VENETE – A sostenere la Cross Country 6K è Banca delle Terre Venete, l’Istituto di credito parte del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea che da sempre riconosce tra i propri valori fondamentali la centralità della persona, il rispetto dell’ambiente, la valorizzazione dei giovani e la promozione dello sviluppo locale. Da qui, l’impegno di destinare ogni anno una parte degli utili alle comunità del territorio, supportando in questo modo numerose attività sociali, assistenziali, culturali e sportive, come nel caso della Duerocche. Non solo una delle manifestazioni podistiche più longeve d’Italia ma anche un’occasione per promuovere la cultura del benessere, della salute e della convivialità, il tutto alla scoperta di alcuni dei paesaggi più suggestivi del Veneto. Proprio attraverso questa ed altre iniziative, Banca delle Terre Venete esprime con forza la propria responsabilità sociale nei confronti della collettività.

ABOUT DUEROCCHE

La Duerocche è nata nel 1972 su iniziativa di un gruppo di appassionati della corsa. Giunta quest’anno alla 52^ edizione, è una delle manifestazione podistiche più longeve d’Italia. Il nome deriva dai luoghi di partenza e d’arrivo che caratterizzavano il percorso originario: la Rocca monumentale di Asolo e il Santuario della Madonna della Rocca di Cornuda. Siamo nel cuore della Marca Trevigiana e la Duerocche coniuga al meglio le caratteristiche di un territorio unico: gli splendidi scorci naturali e le tradizioni di una terra dove sono state scritte pagine importanti della storia italiana. Nelle stagioni più recenti, prima dell’emergenza sanitaria che ha determinato anche la cancellazione dell’edizione 2020, la Duerocche ha conosciuto una progressiva crescita di presenze, passando dai 1.700 partecipanti del 2006 ai 6.400 del 2018, record assoluto di partecipazione. Oltre 50 mila gli atleti che hanno preso parte alla Duerocche dal 2006 ad oggi, a testimonianza di un evento ormai imperdibile per moltissimi appassionati provenienti da tutto il Nord Italia, e non solo.    

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: SPORT
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Il giovane attaccante Nicolò Francescotti si unisce al Treviso FBC per la sua prima esperienza nel calcio dei “grandi”
attaccante

Il giovane attaccante Nicolò Francescotti si unisce al Treviso FBC per la sua prima esperienza nel calcio dei “grandi”

Samuele Meton
11 Luglio 2025
Eddie Guerrero Tribute Show: la notte magica del wrestling a Bovolone
Bovolone

Eddie Guerrero Tribute Show: la notte magica del wrestling a Bovolone

Samuele Meton
11 Luglio 2025
Operazione di controllo anti-commercio abusivo a Jesolo: sequestri e sanzioni ai veicoli
commercio abusivo

Operazione di controllo anti-commercio abusivo a Jesolo: sequestri e sanzioni ai veicoli

Samuele Meton
11 Luglio 2025
Occupazione abusiva e spaccio in un appartamento a Venezia: l’intervento dei Carabinieri
Carabinieri

Occupazione abusiva e spaccio in un appartamento a Venezia: l’intervento dei Carabinieri

Samuele Meton
11 Luglio 2025
Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025
Belluno

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025

La redazione
11 Luglio 2025
Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica
Cronaca

Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica

Samuele Meton
11 Luglio 2025
Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie
asparago bianco

Bibione: la regina dell’asparago bianco nel Veneto, storia e tradizioni culinarie

La redazione
10 Luglio 2025
Alluvione a Cordignano: esondazione del Meschio causa danni in Veneto e Friuli
alluvione

Alluvione a Cordignano: esondazione del Meschio causa danni in Veneto e Friuli

La redazione
10 Luglio 2025
Creatività e unione: il Centro Diurno di Francenigo celebra il nuovo logo con i bambini delle scuole locali
centro diurno

Creatività e unione: il Centro Diurno di Francenigo celebra il nuovo logo con i bambini delle scuole locali

Samuele Meton
10 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Operazione di controllo anti-commercio abusivo a Jesolo: sequestri e sanzioni ai veicoli
commercio abusivo

Operazione di controllo anti-commercio abusivo a Jesolo: sequestri e sanzioni ai veicoli

11 Luglio 2025
Occupazione abusiva e spaccio in un appartamento a Venezia: l’intervento dei Carabinieri
Carabinieri

Occupazione abusiva e spaccio in un appartamento a Venezia: l’intervento dei Carabinieri

11 Luglio 2025
Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica
Cronaca

Addio a Eleonora Ronco, campionessa di danza paralimpica

11 Luglio 2025
Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia
Autostrada A4

Incendio autostrada A4: intervento rapido dei Vigili del Fuoco a Venezia

10 Luglio 2025
Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco
Auto ibride

Incendio auto ibrida a Camisano Vicentino: intervento rapido dei Vigili del fuoco

10 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025
Belluno

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo per l’11-13 luglio 2025

11 Luglio 2025
La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio
Belluno

La Luna piena del Cervo: emozioni e simboli sotto il cielo di luglio

10 Luglio 2025
Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani
aeroporti italiani

Sciopero nazionale del trasporto aereo: caos negli aeroporti italiani

10 Luglio 2025
Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

8 Luglio 2025
Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto
A4 Torino Trieste

Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto

7 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Venerdì Positivo: 11 Aprile 2025
Belluno

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Venerdì Positivo: 11 Aprile 2025

10 Aprile 2025
Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova
chirurgia toracica

Addio al Prof. Federico Rea, luminare della Chirurgia Toracica a Padova

10 Luglio 2025
Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza
Italia e Mondo

Trading online e truffe digitali: rivolgersi a un avvocato specializzato può fare la differenza

10 Luglio 2025
Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso
Belluno

Incidente in mountain bike sul Monte Grappa: 65enne cade in trincea, soccorso dall’elisoccorso

10 Luglio 2025
Bambino di 4 anni cade da finestra a Rovigo: un colpo alla testa ma nulla di grave
caduta finestra

Bambino di 4 anni cade da finestra a Rovigo: un colpo alla testa ma nulla di grave

9 Luglio 2025

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

5 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In