Jolanda Menegon vince il Premio “Donna di Maser” per il suo contributo alla comunità
Jolanda Menegon è la vincitrice della 5^ edizione del Premio "Donna di Maser - 8 Marzo" per il suo impegno e dedizione verso la famiglia e la comunità.


In occasione della “Giornata internazionale della donna”, il Comune di Maser ha assegnato il prestigioso premio “Donna di Maser - 8 Marzo” alla storica fornaia maserina Jolanda Menegon, meglio conosciuta come Jole. A 91 anni, Jole è diventata una figura emblematica della comunità, incarnando perfettamente i valori di forza, resilienza e solidarietà. La sua vita è una testimonianza di amore per la famiglia, il lavoro e il sostegno agli altri, valori che ha trasmesso ai suoi figli e nipoti, che oggi proseguono con entusiasmo nelle aziende di famiglia come Asolo Dolce, Il Dolce Forno e Forno d’Asolo (acquisito da Sammontana nel 2024).
Un premio che celebra l’impegno femminile
Il premio “Donna di Maser - 8 Marzo” viene conferito annualmente a donne straordinarie che si sono distinte nei settori dell’educazione, lavoro, cultura, impegno civile e sociale, creatività, arte e sport. In particolare, il riconoscimento celebra le donne che hanno dato un contributo significativo al miglioramento delle pari opportunità, alla lotta contro le discriminazioni e alla promozione della condizione femminile. Jolanda Menegon, con il suo spirito di sacrificio e altruismo, rappresenta un esempio luminoso di come le donne possano essere protagoniste di un cambiamento positivo nella propria comunità.
Il Sindaco di Maser, Claudia Benedos, ha sottolineato l'importanza di questo riconoscimento, dichiarando: "Jolanda Menegon è un esempio straordinario di dedizione e generosità. La sua vita è un modello per tutti noi e siamo orgogliosi di celebrarla con questo riconoscimento. Il suo contributo alla nostra comunità e alla crescita del nostro territorio è inestimabile."
La storia di Jole
Nata come primogenita di otto fratelli, Jole ha vissuto l'infanzia a Coste Campagna, dove è cresciuta in una famiglia contadina. Fin da giovane ha imparato il valore della generosità e della solidarietà grazie agli insegnamenti della madre, Maria, che la mandava a portare cibo alle famiglie bisognose. Questi valori sono diventati i pilastri della sua vita, facendola diventare un punto di riferimento per chiunque l’abbia conosciuta.
A soli 21 anni, Jole si è sposata con Luigi Gallina (scomparso nel 2013), con cui ha affrontato le sfide di una vita matrimoniale in un contesto patriarcale e ha cresciuto sei figli. Il forno e il mulino di famiglia sono stati al centro della sua attività lavorativa, un impegno che ha portato avanti con passione e dedizione per oltre sessant'anni. Nonostante le difficoltà, Jole non ha mai smesso di essere un pilastro per la sua famiglia e la sua comunità. La sua capacità di ascolto, la saggezza e la forza interiore l’hanno resa una figura amata e rispettata, capace di offrire conforto e sostegno a chiunque avesse bisogno.
Il riconoscimento di una vita straordinaria
La scelta di Jole Menegon come vincitrice del premio “Donna di Maser” è un tributo alla sua vita di impegno e generosità, che continua a lasciare un segno indelebile nel cuore di chi la conosce. Il suo esempio di lavoro instancabile, unito alla sua energia e voglia di vivere, la rende una figura unica che merita di essere celebrata come simbolo di forza e dedizione.