JMuseo, ecco JGames: una mostra interattiva tra sport e scienza per tutte le età

Al JMuseo di Jesolo arriva "JGames", una mostra interattiva che unisce scienza, sport e divertimento, stimolando la crescita personale e il pensiero scientifico.

11 luglio 2025 10:57
JMuseo, ecco JGames: una mostra interattiva tra sport e scienza per tutte le età -
Condividi

JESOLO (VE)JGames - The Challenge Museum è la nuova e innovativa mostra interattiva che il JMuseo ospita grazie all'iniziativa della Fabbrica della Scienza e con il supporto del Comune di Jesolo. L'apertura ufficiale è prevista per venerdì 18 luglio e si preannuncia un'esperienza unica, pensata per tutti, in cui la sfida diventa un'opportunità di crescita, divertimento e apprendimento.

Un percorso immersivo tra sfide e scienza

Dopo il grande successo delle mostre "SPORT" e "GRAVITY", JGames riunisce in un unico percorso i temi più apprezzati delle esposizioni precedenti, arricchendoli con nuove sfide e esperienze coinvolgenti. Il concetto alla base di JGames è quello di stimolare la crescita personale attraverso una serie di sfide fisiche, logiche, sensoriali ed emotive. In questo "campo base" allestito su due piani, i visitatori – bambini, ragazzi e adulti – potranno mettersi alla prova superando i propri limiti e confrontandosi con le forze della natura, i record sportivi e le straordinarie capacità del mondo animale.

Un'esperienza che unisce cultura, sport e divertimento

La mostra si sviluppa su due livelli. Al primo piano, il focus è sulle sfide umane, dalle prove fisiche a quelle logiche, mentre al secondo piano, l'attenzione si sposta sulle leggi che regolano l'universo: gravità, resistenza, equilibrio e vertigine. Ogni exhibit invita il visitatore a esplorare le dinamiche fisiche e scientifiche che stanno dietro alle sfide, stimolando la curiosità scientifica e l'auto-scoperta.

Il principio che guida JGames è quello del "divertimento intelligente": l'idea è che attraverso il gioco, si possano creare esperienze memorabili che stimolino il pensiero scientifico e favoriscano la consapevolezza del corpo e della mente. L'interazione tra i partecipanti e tra le diverse generazioni diventa un aspetto fondamentale, facendo di JGames un'occasione di condivisione e apprendimento collettivo.

Le parole dei protagonisti

Christofer De Zotti, sindaco di Jesolo, ha sottolineato l'importanza di iniziative come JGames: "Siamo orgogliosi di accogliere al JMuseo una mostra che unisce cultura, scienza e divertimento. Questo progetto conferma ancora una volta la nostra volontà di trasformare Jesolo in una città di mare dall'anima turistica e culturale, unendo il settore pubblico e privato per favorire l'inclusione e l'apprendimento".

Monica Montellato, titolare della Fabbrica della Scienza, ha spiegato il valore dell'iniziativa: "La nostra filosofia è sempre stata quella di creare un ambiente dove i bambini e i ragazzi possano imparare divertendosi. Con JGames, aggiungiamo anche lo sport, un tema che è molto caro ai giovani. Qui, potranno confrontarsi, imparare a superare i propri limiti e provare diverse discipline, comprendendo le dinamiche fisiche di ciò che fanno, in modo dinamico e coinvolgente".

Segui Veneto Today