Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
A Jesolo un’intera giornata dedicata ai bambini per imparare la sicurezza in mare con giochi, dimostrazioni e laboratori educativi.
JESOLO (VENEZIA) - Mercoledì 23 luglio Jesolo ospiterà l’iniziativa “Bandiera Blu: al mare in sicurezza - Jesolo Safety Day”, un evento pensato per i più piccoli, finalizzato a insegnare la sicurezza in acqua e il rispetto dell’ambiente marino attraverso giochi, laboratori e dimostrazioni didattiche. L’appuntamento si terrà presso la spiaggia di Nemo e coinvolgerà i bambini della Giocolonia, in un percorso educativo e ludico insieme a esperti del settore.
Un progetto condiviso tra istituzioni e associazioni
L’evento è promosso dal Comune di Jesolo e dal Consolato Onorario del Principato di Monaco, organizzato con la Fondation Princesse Charlène de Monaco, la Federazione Italiana Nuoto, l’ULSS 4 e il supporto di Jesolo Turismo e degli educatori della Giocolonia. L’obiettivo è costruire una cultura di prevenzione e consapevolezza fin dalla tenera età, con un’attenzione particolare alle peculiarità del territorio e al futuro dei bambini.
Programma ricco di attività e dimostrazioni
La giornata inizierà alle 9.30 con i saluti delle autorità. A seguire, grande attesa per la dimostrazione delle unità cinofile da salvataggio in mare, con cani addestrati a simulare interventi di soccorso. Alle 10.15 sarà il turno delle manovre salvavita, condotte dall’Heimlich Team dell’ULSS 4 “Veneto Orientale”, che coinvolgerà attivamente i bambini e gli educatori. La mattinata continuerà con laboratori educativi sull’arenile e in acqua, dove i più piccoli potranno apprendere divertendosi le regole per una vita sicura in mare e per la tutela dell’ambiente.
La prevenzione anche nella Giornata mondiale contro l’annegamento
Il 25 luglio, in occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, Jesolo sarà protagonista di ulteriori attività di sensibilizzazione, con esercitazioni e dimostrazioni di salvamento in mare in Piazza Carducci. L’evento si inserisce nel programma nazionale Bandiera Blu, che coinvolge 246 Comuni con iniziative dedicate alla sicurezza e alla prevenzione degli incidenti in acqua.
Il valore di una cultura della sicurezza condivisa
Il sindaco Christofer De Zotti ha sottolineato l’importanza di educare fin da piccoli alla sicurezza per promuovere una cultura della prevenzione. La Console Anna Licia Balzan ha evidenziato il ruolo della Fondazione Princesse Charlène de Monaco nel diffondere i valori dello sport e della solidarietà, mentre Jesolo Turismo ha ribadito l’impegno nella formazione e nel miglioramento continuo dei servizi di salvataggio. Il direttore generale dell’ULSS4 Veneto Orientale, Mauro Filippi, ha infine ricordato la costante collaborazione tra enti per garantire sicurezza e tutela durante l’estate.