Il sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti, ha annunciato l’inizio dei lavori per la messa in sicurezza idraulica del centro storico, che prevede la ristrutturazione delle infrastrutture di drenaggio e fognatura. L’investimento complessivo è di 4,5 milioni di euro, finanziato da diverse fonti tra cui un mutuo del Comune, fondi di Veritas e contributi della Regione Veneto. Il cantiere durerà circa un anno e mezzo.
Le operazioni sono partite a fine novembre con la preparazione del cantiere, mentre adesso entreranno nel vivo con la chiusura delle strade e l’avvio dei lavori principali. Le zone coinvolte includono diverse vie del centro storico.
Il sindaco ha assicurato che le chiusure stradali saranno limitate alle aree interessate dai lavori per ridurre i disagi alla cittadinanza, garantendo al contempo percorsi alternativi. Gli utenti che necessitano di allacciamento alla rete dell’acquedotto non dovranno sostenere alcun costo, mentre per la fognatura meteorica e nera i privati dovranno contribuire solo per gli interventi nelle loro proprietà.
Il progetto, sviluppato in collaborazione con Veritas, mira a rispettare gli standard di qualità e sostenibilità. La serata pubblica di presentazione è stata un’importante occasione di confronto tra amministrazione e cittadini, con il sindaco e il comitato Jesolo 2 che hanno chiarito i dettagli del progetto e l’impegno per ridurre al minimo l’impatto dei lavori sul quotidiano dei residenti.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574