Jesolo, lotta al commercio abusivo: sequestrati 230 oggetti e 150 borse contraffatte

La Polizia locale di Jesolo, in stretta collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, ha recentemente portato a termine un'importante operazione contro il commercio abusivo. Oltre 230 oggetti sono stati...

22 agosto 2024 10:42
Jesolo, lotta al commercio abusivo: sequestrati 230 oggetti e 150 borse contraffatte -
Condividi

La Polizia locale di Jesolo, in stretta collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, ha recentemente portato a termine un'importante operazione contro il commercio abusivo. Oltre 230 oggetti sono stati sequestrati, tra cui 150 borse contraffatte di famosi marchi internazionali. Questo intervento rientra nelle più ampie attività di controllo del territorio e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti attuate dal Comune.

Intervento congiunto tra Polizia e Carabinieri

Nel corso di quest’operazione, ben dodici agenti del Comando cittadino di Jesolo sono stati coinvolti nei controlli. Le verifiche si sono concentrate sui mezzi di trasporto pubblico diretti verso Jesolo, un’area particolarmente sensibile per quanto riguarda il commercio abusivo. I controlli hanno avuto lo scopo di identificare e sequestrare beni privi delle necessarie certificazioni per la vendita.

Oltre 230 oggetti sequestrati

Il bilancio dell’operazione è significativo: 230 oggetti sono stati sottoposti a sequestro, tra cui borse, giocattoli e altri accessori. Le borse, tutte marchiate con loghi di celebri griffe internazionali, sono state riconosciute come contraffatte dai periti in materia. Questi articoli erano stati riposti in grandi sacchi di plastica e risultavano privi di qualsiasi documento di trasporto o certificazione di vendita regolare, elemento che ha contribuito alla loro confisca.

Il contrasto al commercio abusivo continua

Questo intervento rientra in un quadro più ampio di misure adottate dal Comune di Jesolo per combattere il commercio illegale e lo spaccio di sostanze stupefacenti. Le operazioni di controllo sono fondamentali per garantire la legalità e la sicurezza, soprattutto in aree ad alta affluenza turistica. La collaborazione tra le forze di polizia e le autorità locali è importante per mantenere alta l’attenzione su questi fenomeni e proteggere i consumatori.

Segui Veneto Today