Un nuovo incarico per promuovere la mobilità ciclistica a Jesolo
JESOLO – Il sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti, ha nominato il consigliere comunale Andrea Carpenedo come coadiutore per la delega “Spazio pubblico bene comune”. La decisione è stata resa nota durante il Consiglio comunale del 17 dicembre, con una dettagliata spiegazione da parte del primo cittadino. Lo Statuto comunale consente al sindaco di avvalersi di coadiutori tra i consiglieri per affrontare questioni complesse o necessità organizzative.
La delega, istituita a ottobre, si concentra principalmente sulla mobilità ciclistica. Il sindaco ha sottolineato che Carpenedo è già attivamente coinvolto su questo tema e si è dimostrato disponibile ad affrontarlo in modo concreto, grazie alla nuova delega.
Va precisato che l’incarico conferito a Carpenedo non ha effetti giuridici diretti e non gli consente di assumere atti di rilevanza esterna o di gestire atti amministrativi. Inoltre, non è previsto alcun compenso per il ruolo. Questo incarico fa parte dell’impegno del Comune nel migliorare la gestione degli spazi pubblici e potenziare la mobilità ciclistica a Jesolo.
Il sindaco De Zotti ha ricordato l’impegno del Comune di Jesolo nell’iniziativa Comuni cliclabili promossa dalla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Questa iniziativa prevede una valutazione annuale delle azioni dei Comuni sulla mobilità ciclistica, con l’obiettivo di migliorare costantemente le politiche e le infrastrutture dedicate alla bicicletta.
L’incarico di Carpenedo si concentrerà sul miglioramento del punteggio assegnato al Comune dalla federazione per la qualità e l’efficacia delle politiche ciclabili.
Il consigliere comunale Andrea Carpenedo si è detto soddisfatto dell’incarico e ha ringraziato il sindaco per la fiducia. Si è mostrato motivato e pronto a lavorare per promuovere la mobilità ciclistica a Jesolo, sottolineando l’importanza della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile e come promozione della salute e del benessere dei cittadini.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574