Virus West Nile, un caso autoctono a Istrana: scatta la disinfestazione straordinaria
Primo caso autoctono di West Nile a Istrana: scatta la disinfestazione e l’allerta sanitaria.


ISTRANA (TREVISO) - È stato individuato il primo caso accertato di virus West Nile nella Marca trevigiana, nel comune di Istrana.
Stando a quanto emerso finora, si tratterebbe di un caso autoctono, ovvero non legato a viaggi all’estero. L'infezione è stata scoperta nei giorni scorsi grazie a un’analisi del sangue effettuata presso i laboratori dell’Ulss 2 di Treviso.
Il paziente, residente nel Comune di Istrana, risulta asintomatico. Il risultato ha immediatamente fatto scattare il protocollo di sicurezza sanitaria previsto in questi casi.
Primo contagio senza viaggi all’estero
Secondo quanto riferito dal Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 2 Marca Trevigiana, il virus può essere trasmesso esclusivamente attraverso la puntura della zanzara comune, e non si diffonde da persona a persona. Questo elemento è importante per rassicurare la popolazione, pur sottolineando la necessità di misure immediate di contenimento.
Disinfestazione straordinaria sul territorio
L’Amministrazione comunale di Istrana ha già avviato una serie di interventi straordinari di disinfestazione larvicida. Oltre alle operazioni ordinarie, saranno intensificate le azioni nei fossati, tombini e zone periurbane, in linea con quanto indicato nel Piano regionale per il controllo delle zanzare nelle aree urbane della Regione Veneto (PRZV).
L’obiettivo principale è impedire che il virus si diffonda attraverso altri insetti vettori presenti sul territorio. Il Comune ha inoltre informato la cittadinanza attraverso i canali ufficiali, sensibilizzando anche sul ruolo attivo che i cittadini possono e devono avere. I principali accorgimenti sono: eliminare i ristagni d’acqua in sottovasi, secchi, annaffiatoi, grondaie, trattare i tombini privati con prodotti larvicidi adeguati, da applicare periodicamente.
Anche i condomini e i proprietari di immobili sono chiamati a contribuire in modo concreto alla riduzione del rischio di nuovi focolai, agendo preventivamente.
Distribuzione gratuita di kit antilarvali
Per agevolare la popolazione, il Comune di Istrana ha reso disponibile, fino a esaurimento scorte, la distribuzione gratuita di kit antilarvali da utilizzare negli spazi privati. I kit possono essere ritirati presso l’Ufficio Ambiente al primo piano del Municipio, durante gli orari di apertura.