Gli interventi e le sanzioni sui comprensori sciistici
BELLUNO – Durante la stagione invernale 2024-2025, i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo hanno aumentato i controlli sulle piste da sci delle località bellunesi, concentrandosi su Cortina, Arabba e Alleghe. L’obiettivo principale è garantire la sicurezza degli sciatori, prevenendo comportamenti pericolosi come lo sciare in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe. Durante queste operazioni, sono stati fermati e multati 17 sciatori trovati in evidente stato di ebbrezza.
Controlli intensificati a Alleghe e comportamenti responsabili
In Arabba, i controlli hanno portato a 472 interventi di soccorso, di cui 396 per infortuni causati da cadute o collisioni. Sono stati individuati 11 sciatori sotto l’effetto dell’alcol, con conseguente sospensione immediata della pratica sciistica. Inoltre, 5 sciatori sono stati sorpresi a sciare fuori pista senza la corretta attrezzatura di sicurezza. A Cortina d’Ampezzo, nel comprensorio “Faloria-Cristallo”, sono stati effettuati 125 interventi, di cui 38 legati a incidenti dovuti a comportamenti imprudenti in pista. Un caso critico ha coinvolto un gruppo di sciatori che ha ignorato i segnali di pericolo nel fuori pista “Franchetti”.
Nel comprensorio Civetta di Alleghe, sono stati registrati 175 interventi di soccorso, molti dei quali legati a collisioni. Due sciatori sono stati salvati dopo aver violato le norme di sicurezza entrando in una zona non consentita senza l’attrezzatura adeguata. Sono stati fermati anche 6 sciatori in stato di ebbrezza. Fortunatamente, non sono stati riscontrati casi di uso di droghe. I Carabinieri di Cortina hanno sottolineato l’importanza di un comportamento responsabile sulle piste, consigliando di evitare di sciare sotto l’effetto di alcol o droghe e di rispettare le normative di sicurezza.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574