• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
giovedì, Luglio 10, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Intelligenza artificiale tra etica e governance, al Bo dialogo con l’alumnus patavino Federico Faggin

Insieme al celebre fisico e inventore del microprocessore saranno presenti anche Massimo Gaggi, editorialista del Corriere della Sera e Stefano Quintarelli, fondatore di I.NET. Il presidente dell’associazione Alumni Unipd Gianni Dal Pozzo: «Appuntamento che riunisce personalità capaci di stimolare una discussione di alto livello sulle sfide etiche che la rivoluzione tecnologica e digitale ci porrà nei prossimi anni»

redazione redazione
16/06/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Padova, Veneto
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia e sta aprendo nuovi orizzonti in ogni settore. Una sfida cruciale che fa sorgere importanti questioni che riguardano la privacy e la sicurezza dei dati e che rende urgente la necessità di regolamentare questo strumento per garantirne un utilizzo responsabile, etico e sicuro, e favorire decisioni consapevoli sulla direzione da prendere per promuovere l’inclusione e l’equità.

Questi i temi al centro dell’incontro dal titolo “Techumanity. L’intelligenza artificiale tra etica, sicurezza e governance”, organizzato dall’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova in collaborazione con l’Associazione degli Amici dell’Università di Padova, che si terrà martedì 20 giugno alle ore 18.00 nell’Aula Nievo di Palazzo Bo. L’appuntamento si aprirà con il saluto introduttivo di Andrea Zanella, Prorettore con delega alle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione dell’Università degli Studi di Padova. Fulcro dell’evento una conversazione tra Federico Faggin, celebre alumnus patavino, Consigliere dell’Associazione Alumni UniPd e autore del libro “Irriducibile” (Mondadori), e Massimo Gaggi, giornalista editorialista del Corriere della Sera e coautore del libro “Profeti, Oligarchi e Spie” (Feltrinelli). Modera l’incontro Luca Barbieri, giornalista e co-founder di Blum Srl. In chiusura l’intervento di Stefano Quintarelli, General Partner del Fondo Rialto e coautore del libro “Internet fatta a pezzi: Sovranità digitale, nazionalismi e big tech” (Bollati Boringhieri), con l’intervento “Signori di Internet, Signori del mondo”. Prima dell’incontro si riunirà l’Assemblea ordinaria dei Soci dell’Associazione Alumni UniPd per discutere del Bilancio 2022 e dello stato di avanzamento di attività e iniziative.

«Questo appuntamento riunisce alcune personalità di grande rilievo legate al mondo della scienza e dell’imprenditoria, capaci di stimolare una discussione di alto livello sulle sfide etiche che la rivoluzione tecnologica e digitale ci porrà nei prossimi anni» dichiara Gianni Dal Pozzo, presidente dell’Associazione Alumni dell’Università di Padova. «Ringrazio soprattutto il nostro alumnus e Consigliere Federico Faggin, sempre presente a sostegno delle iniziative della nostra associazione e più in generale del nostro Ateneo. Una figura di caratura internazionale che nei suoi interventi pubblici sa sempre come ispirare le giovani generazioni e proporre prospettive inedite su grandi temi che riguardano il presente e il futuro».

Techumanity: i protagonisti dell’incontro

Nato a Vicenza, Federico Faggin si è laureato con lode all’Università di Padova in Fisica (1965) e nel 1968 si è trasferito in California dove tutt’ora vive. Attraverso molteplici startup che ha fondato e diretto, Faggin ha dato vita a un gran numero di prodotti e tecnologie all’avanguardia fin dai 19 anni. Ha progettato il primo microprocessore al mondo, l’Intel 4004 (1971), per poi sviluppare la metodologia di progettazione e dirigere la progettazione stessa di tutti i primi microprocessori Intel. Faggin ha fondato e diretto Cygnet Technologies Inc. (1982), Synaptics Inc. (1986) ed è stato CEO di Foveon Inc. (2003-2008), sviluppatore di sensori di immagine avanzati e fotocamere digitali per dispositivi mobili. È attualmente presidente della Fondazione Federico ed Elvia Faggin, un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata allo studio scientifico della coscienza.

Massimo Gaggi è editorialista del Corriere della Sera, giornale del quale è stato anche vicedirettore, inviato e corrispondente dagli Stati Uniti. Vive a New York, da dove segue le vicende politiche ed economiche e le rivoluzioni tecnologiche dell’America. E’ autore di numerosi saggi, da La fine del ceto medio e la nascita della società low cost (Einaudi 2006 con Edoardo Narduzzi) a L’ultima notizia (Rizzoli 2010 con Marco Bardazzi) sulla trasformazione del giornalismo nell’era digitale, a quelli più recenti pubblicati da Laterza e Solferino: Homo Premium (2018) su tecnologia e diseguaglianze, Crack America (2020) e La scommessa Biden (2022). Profeti, oligarchi e spie sull’impatto dell’intelligenza artificiale su democrazia e società nell’era del capitalismo digitale – un libro scritto con Franco Bernabè – è stato pubblicato da Feltrinelli nel 2023.

Stefano Quintarelli è informatico, imprenditore seriale ed ex professore di sistemi informativi, servizi di rete e sicurezza. Fondatore di I.NET, il primo ISP italiano e il primo unicorno italiano di Internet, è stato deputato nella XVII legislatura, membro del Gruppo di esperti di alto livello sull’intelligenza artificiale della Commissione Europea e presidente del Comitato di indirizzo dell’Agenzia per l’Italia Digitale. È stato inoltre fondatore dell’Intergruppo Parlamentare per l’Innovazione Tecnologica, autore della riforma del Codice dell’Amministrazione Digitale e ideatore del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).

Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova

L’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova nasce nel 2015 per volontà del Socio Fondatore, l’Università di Padova e del Socio Fondatore sostenitore, l’Associazione Amici dell’Università di Padova, con l’obiettivo di riunire e mantenere viva nel tempo la relazione fra il glorioso Ateneo patavino e tutti coloro che hanno lavorato o compiuto i loro studi – in toto o in parte – all’Università di Padova. Possono aderire all’Associazione i laureati di ogni ordine e grado, ma anche coloro che si sono diplomati, specializzati, perfezionati, dottorati in una delle Scuole dell’Università di Padova e i docenti, ricercatori e dipendenti dell’Ateneo. Ad oggi la community di Alumni nel mondo è stimata in 400mila persone, mentre l’associazione può contare su oltre 48mila iscritti al proprio portale web, dove sono presenti oltre 300 storie e interviste ad Alumni e Alumnae dal mondo.

Per tutte le informazioni sull’associazione: https://www.alumniunipd.it/

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: padova
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Incidente a Mosson: auto contro lampione, soccorsi tempestivi
Cogollo del Cengio

Incidente a Mosson: auto contro lampione, soccorsi tempestivi

La redazione
9 Luglio 2025
Emergenza maltempo: oltre 130 interventi dei Vigili del Fuoco a Vicenza
alberi caduti

Emergenza maltempo: oltre 130 interventi dei Vigili del Fuoco a Vicenza

La redazione
9 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

La redazione
9 Luglio 2025
Interventi di soccorso in montagna: tre casi nelle Dolomiti bellunesi
arabba

Interventi di soccorso in montagna: tre casi nelle Dolomiti bellunesi

La redazione
9 Luglio 2025
Incendio al Rifugio Balasso: tensione e intervento tempestivo dei Vigili del fuoco
Cronaca

Incendio al Rifugio Balasso: tensione e intervento tempestivo dei Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
9 Luglio 2025
Giovane escursionista tedesco recuperato sullo Spigolo Bianco
Cronaca

Giovane escursionista tedesco recuperato sullo Spigolo Bianco

Elisabetta Beretta
9 Luglio 2025
Progetto educativo “Alice inCONtra Pollicino – L’Anello di Accrescimento” promuove il rispetto e l’inclusione
Alice inCONtra Pollicino

Progetto educativo “Alice inCONtra Pollicino – L’Anello di Accrescimento” promuove il rispetto e l’inclusione

Gabriele Mattiussi
9 Luglio 2025
Folpo Summer Festival: gusto, musica e divertimento a Noventa Padovana
Cronaca

Folpo Summer Festival: gusto, musica e divertimento a Noventa Padovana

Elisabetta Beretta
9 Luglio 2025
Esercitazioni notturne dei jet F-16 a Aviano: rumori e vibrazioni nel Nordest
Aviano

Esercitazioni notturne dei jet F-16 a Aviano: rumori e vibrazioni nel Nordest

La redazione
9 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente a Mosson: auto contro lampione, soccorsi tempestivi
Cogollo del Cengio

Incidente a Mosson: auto contro lampione, soccorsi tempestivi

9 Luglio 2025
Emergenza maltempo: oltre 130 interventi dei Vigili del Fuoco a Vicenza
alberi caduti

Emergenza maltempo: oltre 130 interventi dei Vigili del Fuoco a Vicenza

9 Luglio 2025
Interventi di soccorso in montagna: tre casi nelle Dolomiti bellunesi
arabba

Interventi di soccorso in montagna: tre casi nelle Dolomiti bellunesi

9 Luglio 2025
Incendio al Rifugio Balasso: tensione e intervento tempestivo dei Vigili del fuoco
Cronaca

Incendio al Rifugio Balasso: tensione e intervento tempestivo dei Vigili del fuoco

9 Luglio 2025
Giovane escursionista tedesco recuperato sullo Spigolo Bianco
Cronaca

Giovane escursionista tedesco recuperato sullo Spigolo Bianco

9 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

8 Luglio 2025
Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto
A4 Torino Trieste

Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto

7 Luglio 2025
Venezia: centrato un “5” da 17.861,18 euro al SuperEnalotto, prossima estrazione da 9,7 milioni
bar primavera

Vincita da oltre 35 mila euro a Bassano del Grappa

7 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10elotto mestre

Venezia: Lotto e 10eLotto, fortuna nel Veneto con vincite record

7 Luglio 2025
Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

9 Luglio 2025
Il ruolo strategico delle donne nel turismo in India
Italia e Mondo

Il ruolo strategico delle donne nel turismo in India

3 Luglio 2025
La supply chain al centro del dibattito transfrontaliero: due giorni di incontri di alto livello tra Nova Gorica e Gorizia
Italia e Mondo

La supply chain al centro del dibattito transfrontaliero: due giorni di incontri di alto livello tra Nova Gorica e Gorizia

9 Luglio 2025
Esercitazioni notturne dei jet F-16 a Aviano: rumori e vibrazioni nel Nordest
Aviano

Esercitazioni notturne dei jet F-16 a Aviano: rumori e vibrazioni nel Nordest

9 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”
attività per famiglie

Cinema all’aperto a Villa Francesconi Lanza: film gratuito sotto le stelle “La bellezza della semplicità: scopri il potere dei gesti piccoli ma significativi”

9 Luglio 2025
Emergenza frana SS51: due settimane di stop totale a Cortina (Belluno)
Belluno

Emergenza frana SS51: due settimane di stop totale a Cortina (Belluno)

3 Luglio 2025

Più lette della settimana

Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Vinci un milione di euro!
Belluno

Numeri Vincenti Million Day ore 20:30 del 5 luglio 2025: 7 16 33 39 55, Extra: 15 18 22 41 51

5 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In