Un evento musicale imperdibile al Teatro Mario Del Monaco di Treviso
Dopo il grande successo del concerto di Ton Koopman con l’Amsterdam Baroque Orchestra, la stagione lirica e concertistica del Teatro Mario Del Monaco di Treviso prosegue con un appuntamento speciale dedicato alla musica contemporanea. Martedì 25 marzo 2025, alle ore 20.00, il palco trevigiano ospiterà “Incontro con il compositore Paolo Cavallone”, una serata che riunirà alcune delle personalità di rilievo della musica italiana, tra cui il compositore Paolo Cavallone, la pianista Maria Perrotta e il Quartetto Guadagnini.
Un programma che unisce contemporaneo e romanticismo
La serata avrà inizio con una prolusione a cura di Paolo Cavallone, che introdurrà il pubblico al suo approccio estetico e creativo. La prima parte del concerto sarà interamente dedicata alla sua musica e vedrà l’esecuzione di quattro dei suoi brani: la prima assoluta di Variazioni alla maniera classica, la sonata per pianoforte Confini, il brano per pianoforte e violino En coup de foudre, e Mercutio, un’opera che esplora il gesto musicale come una serie di possibili configurazioni in un “caleidoscopio sonoro”.
La seconda parte del programma offrirà l’esecuzione del celebre Quintetto con pianoforte in Mi bemolle maggiore Op. 44 di Robert Schumann, un capolavoro del romanticismo che rappresenta una delle composizioni da camera più amate del compositore tedesco.
Le personalità in scena
Paolo Cavallone, compositore, pianista e poeta, è stato definito uno dei talenti più promettenti della scena musicale contemporanea per la sua apertura estetica. Le sue collaborazioni includono orchestre e ensemble di fama internazionale come Siemens Foundation, Mitteleuropa Orchestra e Ensemble Orchestral Contemporain, tra gli altri. Cavallone è anche docente di Composizione al Conservatorio di Venezia.
La pianista Maria Perrotta è una delle interpreti più apprezzate nel panorama musicale contemporaneo. I suoi dischi, pubblicati per Decca, sono stati molto elogiati dalla critica. La sua carriera si è arricchita di numerose collaborazioni con compositori contemporanei, tra cui lo stesso Cavallone.
Il Quartetto Guadagnini, fondato nel 2012, ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, come il Premio Farulli e il XXXIII Premio Abbiati, ed è noto per le sue esibizioni in prestigiose sale in Europa, Asia, Sud America e Medio Oriente. Ha collaborato con artisti di rilievo e registrato per etichette di fama come Tactus e Amadeus.
Un’occasione di approfondimento
Prima del concerto, alle 19.00, nel foyer del teatro, si terrà un incontro di approfondimento curato dalla giornalista Marina Grasso, che esplorerà il programma musicale della serata.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574