Incidente spettacolare a Susegana: camion cisterna si ribalta in un giardino privato
SUSEGANA (TREVISO) – Nel pomeriggio di oggi, 17 luglio, si è verificato un incidente che può essere definito spettacolare: in via Barca Seconda, zona residenziale di Susegana, intorno alle 14:00 un camion cisterna, per cause ancora da chiarire, si è ribaltato finendo direttamente all’interno del giardino di una proprietà privata.
Ingenti i danni sia dal punto di vista ambientale che strutturale.
Secondo quanto ricostruito, il conducente del camion, carico di circa 15.000 litri di vino e 200 litri di gasolio, ha perso improvvisamente il controllo del mezzo, finendo fuori strada.
Prima di ribaltarsi l’impatto con i pali di luce e Telecom
Nella sua corsa il camion ha abbattuto un palo della luce pubblica e un palo Telecom, interrompendo così sia l’illuminazione che i collegamenti telefonici nella zona. Nonostante il forte impatto e il ribaltamento, l’autista del mezzo pesante, fortunatamente, ha riportato solo ferite lievi.
Intervento tempestivo dei soccorsi
Immediato l’intervento dei Vigili del fuoco di Conegliano, che hanno messo in sicurezza l’intera area. Il contenuto del camion, disperso nel terreno circostante, ha richiesto un’attenta bonifica ambientale, resa necessaria anche dalla fuoriuscita di gasolio. Sul posto sono arrivati anche il personale del Suem 118, i Carabinieri, la Polizia locale e i tecnici di ARPAV, che hanno effettuato rilievi per valutare i potenziali rischi per l’ambiente e la salute pubblica.
Residenti sotto shock, ma nessuna evacuazione
Nonostante il fragore dell’impatto e la perdita abbondante di liquidi, non è stato necessario evacuare le abitazioni vicine. Tuttavia, i residenti hanno vissuto momenti di grande apprensione. Alcuni testimoni hanno raccontato di aver sentito un forte boato, seguito dall’intenso odore del gasolio. I disagi alla viabilità e alla rete elettrica potrebbero proseguire per alcune ore.
Indagini in corso per chiarire le cause
Le forze dell’ordine stanno ora lavorando per accertare la dinamica dell’incidente, verificando se vi siano responsabilità da parte del conducente o problematiche meccaniche al mezzo. I primi rilievi sembrano escludere il coinvolgimento di altri veicoli. Si attendono inoltre gli esiti delle verifiche ambientali di ARPAV per determinare l’entità dell’inquinamento causato dallo sversamento.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574