Il Veneto è una delle regioni più dinamiche d’Italia. Con un tessuto economico fatto di piccole e medie imprese, turismo, artigianato e innovazione, può offrire molte opportunità a chi desidera trasferirsi e avviare una nuova attività.
Dalle colline del Prosecco alle città d’arte come Venezia, Padova e Verona, il territorio è ricco di possibilità. Aprire un’attività in Veneto significa inserirsi in un contesto fertile e ben collegato con il resto d’Italia e d’Europa.
Ecco cinque idee di attività che possono avere successo in questa regione.
1. B&B e affittacamere nelle zone turistiche
Il Veneto è tra le mete più visitate d’Italia. Venezia attira milioni di turisti ogni anno, ma anche le Dolomiti, il Lago di Garda, le ville venete e le città storiche sono molto frequentate.
Chi ha la possibilità di acquistare o affittare una casa in una zona strategica può avviare una struttura ricettiva. Non serve necessariamente un grande hotel: anche un piccolo B&B a conduzione familiare può funzionare.
L’importante è puntare sulla qualità dell’accoglienza, la pulizia e un’ottima gestione online delle prenotazioni. La promozione sui canali giusti è fondamentale per emergere tra l’ampia offerta.
2. Laboratorio artigianale o attività legata al Made in Italy
Il Veneto ha una lunga tradizione manifatturiera. Molte zone, in particolare nel Trevigiano e nel Vicentino, sono note per l’artigianato di qualità: lavorazione del legno, della pelle, del vetro e della ceramica.
Aprire un laboratorio artigianale può essere una scelta vincente. Si può vendere direttamente al pubblico, partecipare a mercatini, oppure aprire un piccolo e-commerce.
Valorizzare la tradizione e unire il sapere antico con tecniche moderne può fare la differenza. Anche prodotti di nicchia, se ben comunicati, trovano spazio nel mercato.
3. Servizi digitali e consulenze da remoto
Molti si trasferiscono in Veneto per una vita più tranquilla, ma vogliono mantenere un’attività flessibile. In questo caso, aprire una partita IVA per offrire servizi digitali è una soluzione pratica.
Chi lavora nella comunicazione, nel marketing, nel design o nell’informatica può gestire tutto da remoto. Basta una buona connessione e un ambiente tranquillo.
Comuni come Treviso, Vicenza e Padova offrono spazi di coworking e un contesto giovane e attivo. Inoltre, il costo della vita è spesso più basso rispetto alle grandi città come Milano.
4. Agriturismo o azienda agricola sostenibile
Le campagne venete offrono un paesaggio vario: vigneti, colline, risaie, boschi. In molte aree è possibile acquistare terreni a prezzi accessibili, specialmente lontano dai grandi centri.
Avviare un’agriturismo o un’azienda agricola bio può essere un’idea interessante. Oggi cresce l’interesse per i prodotti locali, la filiera corta e il turismo rurale.
La chiave del successo è proporre un’esperienza autentica: coltivazioni naturali, attività per famiglie, laboratori didattici. Anche la vendita diretta di frutta, verdura, vino o miele può generare un buon reddito.
5. Attività legate alla salute e al benessere
In Veneto c’è una forte attenzione al benessere psicofisico. Centri yoga, studi di fisioterapia, erboristerie e spazi dedicati alla meditazione sono sempre più diffusi.
Anche nei piccoli centri, le persone cercano servizi di qualità. Un’attività in questo ambito può funzionare bene, soprattutto se si crea un ambiente accogliente e professionale.
Chi possiede una formazione in ambito sanitario, sportivo o olistico può offrire trattamenti personalizzati, corsi di gruppo o consulenze individuali.
Aprire la Partita IVA: cosa sapere prima di iniziare
Per avviare un’attività in Veneto serve aprire una Partita IVA. Questo passaggio è necessario per lavorare in modo autonomo e regolare, sia come professionista che come impresa individuale.
Esistono diversi regimi fiscali. Il più usato da chi inizia è il regime forfettario, che prevede agevolazioni fiscali e una gestione semplificata.
Per chi non ha esperienza con la burocrazia, è utile affidarsi a un servizio che aiuti con tutti i passaggi. Fiscozen, ad esempio, supporta chi vuole aprire la Partita IVA in modo semplice e veloce, offrendo anche consulenza fiscale inclusa.
Un territorio che premia chi si mette in gioco
Trasferirsi in Veneto per iniziare una nuova vita e un’attività indipendente è una scelta che molti stanno facendo. La regione offre stabilità, bellezza, accesso ai servizi e una buona qualità della vita.
Chi ha un’idea chiara e una buona organizzazione può trovare qui lo spazio giusto per crescere. Che si tratti di turismo, agricoltura, artigianato o servizi digitali, le possibilità non mancano.
L’importante è informarsi, costruire un progetto solido e partire con gli strumenti giusti. Aprire la Partita IVA è solo il primo passo: poi, serve costanza, creatività e un po’ di coraggio.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574