Tragico incidente a Piavon di Oderzo: scontro tra autobus con 50 studenti e auto, un morto
Scontro tra autobus con studenti e un’auto in via Maggiore Piavon a Oderzo: muore il conducente dell’auto Germano De Luca, feriti lievi tra i passeggeri.
AGGIORNAMENTI QUI -> Schianto tra bus e auto: morto l’85enne Germano De Luca, guidava senza patente
ODERZO (TREVISO) – Una tragedia si è consumata nelle prime ore della mattina lungo via Maggiore Piavon, nel territorio comunale di Oderzo, dove si è verificato un grave incidente stradale tra un autobus carico di studenti e un’autovettura. Il bilancio è drammatico: il conducente dell’auto, Germano De Luca, 85 anni, ha perso la vita a seguito del violento impatto, mentre tra i ragazzi a bordo del pullman si registrano solo ferite lievi e tanto spavento.
Lo scontro tra l’autobus e l’auto
L’allarme è scattato alle 7:45, quando il traffico del mattino era già intenso. Secondo le prime ricostruzioni, il mezzo privato e l’autobus, su cui viaggiavano circa cinquanta studenti, si sarebbero scontrati frontalmente o lateralmente per cause ancora in corso di accertamento. L’impatto è stato talmente violento da far finire entrambi i veicoli nel fossato che costeggia la carreggiata.
I soccorsi dei Vigili del Fuoco e del personale sanitario
Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Motta di Livenza, affiancati da una seconda squadra proveniente dalla sede centrale di Treviso. Gli operatori hanno lavorato senza sosta per mettere in sicurezza i mezzi coinvolti e prestare soccorso alle persone rimaste intrappolate.
Per il conducente dell’auto Germano De Luca, però, non c’è stato nulla da fare: è deceduto sul colpo a causa delle gravi lesioni riportate nell’impatto. Gli operatori del SUEM 118, intervenuti con tre ambulanze e un elicottero, hanno soccorso gli studenti e l’autista del bus, che hanno riportato solo lievi contusioni e un forte stato di shock.
Le indagini per chiarire la dinamica
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i Carabinieri, incaricati dei rilievi e della ricostruzione della dinamica del sinistro. L’area è stata temporaneamente chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e il recupero dei mezzi finiti nel fossato.
La nota di ATVO
A bordo una cinquantina di studenti diretti ad Oderzo e che ha avuto delle tragiche conseguenze per il conducente del suv che si è scontrato con il bus. Tra gli studenti si registrano cinque ragazzi rimasti contusi e portati in ospedale per le cure e gli accertamenti del caso. Così come l’autista del bus.
Il fatto è avvenuto verso le 7.30 lungo via Maggiore, nel comune di Piavon.
La corsa, destinata prevalentemente agli studenti, è quella che parte da San Donà di Piave alle 6.30, passa per i comuni di Torre di Mosto e San Stino di Livenza, nel veneziano, per raggiungere, come detto, il comune di Oderzo, nella zona delle scuole.
L’impatto è avvenuto in via Maggiore, subito dopo una grande curva. Per cause che dovranno essere accertate dai Carabinieri della Stazione di Cessalto intervenuti sul posto, un suv avrebbe invaso la corsia opposta; l’autista Atvo a questo punto ha tentato di evitare l’impatto, che però è stato inevitabile ed i due mezzi hanno terminato la corsa fuori strada, nei due lati opposti. Il bus Atvo è finito, di fianco, nel fossato di destra: il conducente, mantenendo il controllo della situazione, ha seguito correttamente la procedura e, dopo essersi accertato delle condizioni degli studenti, ha aperto la botola del “tetto” del bus, permettendo ai ragazzi di uscire.
Nel frattempo sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Motta di Livenza, supportati da una squadra proveniente da Treviso, alcune ambulanze e l’elicottero del Suem 118, oltre ai Carabinieri e la Polizia Locale. Purtroppo per il conducente del suv non c’è stato nulla da fare.
Tra i passeggeri del bus, cinque ragazzi, rimasti contusi, sono stati portati in ospedale per gli accertamenti e le cure del caso; stessa cosa per il conducente Atvo, un quarantenne residente a San Donà, con diciotto anni di servizio. Dalla direzione dell’Azienda di trasporti, è stato inviato sul posto un altro mezzo.
Come detto, sulla dinamica dell’incidente, sono in corso accertamenti da parte dei Carabinieri. I due mezzi sono stati posti sotto sequestro.