Terribile scontro in autostrada: padre e figlio di 8 anni muoiono sul colpo, gravissime la madre e l’altra figlia

Incidente sull’A1 tra Anagni e Ferentino: muoiono padre e figlio, gravi la moglie e l’altra figlia. Indagini sulle cause.

04 maggio 2025 10:33
Terribile scontro in autostrada: padre e figlio di 8 anni muoiono sul colpo, gravissime la madre e l’altra figlia -
Condividi

VICENZA - CERVARO (FR) – Un drammatico incidente sull’autostrada A1 ha interrotto per sempre il cammino di una famiglia nigeriana residente nel Frusinate. Nel primo pomeriggio di sabato 3 maggio, un uomo di 40 anni e il figlio di soli 8 anni hanno perso la vita in un violentissimo impatto avvenuto al chilometro 614, tra i caselli di Anagni-Fiuggi e Ferentino.

Tragedia familiare sull’autostrada A1

La famiglia stava rientrando verso casa, a Cervaro, dopo aver visitato una nuova abitazione a Vicenza, città in cui il padre avrebbe presto iniziato un nuovo impiego nel settore sanitario. Durante il viaggio, la loro Ford Fiesta è stata coinvolta in un tamponamento con un SUV Volvo, per cause ancora in corso di accertamento.

Due vittime e due ferite gravi

L’impatto ha provocato la morte sul colpo del capofamiglia, Inya Christopher Nwachi, e del figlio Christopher Junior, di appena otto anni. La moglie e l’altra figlia, di cinque anni, sono state soccorse in condizioni critiche e trasferite in ospedali della capitale, dove restano ricoverate con prognosi riservata.

Ipotesi scoppio gomma, verifiche in corso

Le indagini preliminari della Polizia Stradale ipotizzano che a provocare il drammatico impatto possa essere stato lo scoppio di uno pneumatico, che avrebbe fatto perdere il controllo del mezzo, innescando il tamponamento. Non si esclude il coinvolgimento di altri veicoli, mentre gli accertamenti sono tuttora in corso.

Traffico in tilt e chiusura dell’autostrada

A seguito dell’incidente, il tratto interessato dell’A1 è stato chiuso in entrambe le direzioni, generando forti disagi alla viabilità. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i soccorritori dell’Ares 118 e la Polizia Stradale, impegnata nella gestione dell’emergenza e nei rilievi.

Un progetto di vita spezzato

La famiglia, radicata da tempo nel Lazio, stava cercando una nuova opportunità di vita al Nord. Il trasferimento rappresentava un traguardo importante costruito con impegno, lavoro e speranza. La tragedia ha cancellato in un istante questo percorso, lasciando sgomenta l’intera comunità.

Segui Veneto Today