Terrore nella notte, un violento incendio distrugge il tetto di una casa: danni ingenti ma nessun ferito

Le fiamme alimentate dal vento distruggono il tetto di un'abitazione. L'intervento dei Vigili del fuoco è durato tutta la notte.

13 maggio 2025 11:04
Terrore nella notte, un violento incendio distrugge il tetto di una casa: danni ingenti ma nessun ferito -
Condividi

MEZZANE DI SOTTO (VERONA) – Nella serata del 12 maggio il tetto di un’abitazione situata in via dei Monti a Mezzane di Sotto, nella frazione di Castagnè, è stato rapidamente avvolto dalle fiamme.

L’allarme è scattato intorno alle ore 21:00: il rogo si è propagato velocemente a causa del vento che soffiava con forza nella zona collinare.

Intervento complesso per i Vigili del fuoco a causa del vento

L'intervento ha visto impegnate più squadre dei Vigili del fuoco, arrivate tempestivamente sia dalla sede centrale di Verona che dai distaccamenti limitrofi. Il rogo, sviluppatosi con estrema rapidità, ha coinvolto entrambe le falde del tetto, per un'estensione complessiva di circa 200 metri quadrati.

Le operazioni di spegnimento si sono rivelate particolarmente complesse a causa delle condizioni atmosferiche avverse. Il vento ha ostacolato l’azione dei soccorritori, rischiando di far estendere il fuoco anche alle abitazioni circostanti. Tuttavia, grazie al pronto intervento e all'esperienza delle squadre operative, è stato possibile contenere l’incendio, salvaguardando il resto della struttura e la casa attigua.

I lavori di messa in sicurezza e di bonifica sono andati avanti per ore, con i Vigili del fuoco impegnati fino a notte inoltrata. Solo dopo un’accurata verifica della stabilità dell’edificio e la completa estinzione dei focolai residui, l’intervento è stato dichiarato concluso.

Né feriti né intossicati ma il tetto è distrutto

Fortunatamente non si sono registrati feriti né intossicati tra gli abitanti, che sono riusciti ad allontanarsi in tempo dall’edificio. I danni materiali però sono ingenti, con l’intera copertura andata distrutta e infiltrazioni che potrebbero aver interessato anche i piani inferiori dell’immobile.

L’origine dell’incendio è ancora al vaglio delle autorità competenti, che nei prossimi giorni effettueranno rilievi per determinare le cause scatenanti del rogo. Non si esclude alcuna ipotesi, comprese eventuali anomalie elettriche o il surriscaldamento di una canna fumaria.

Segui Veneto Today