Incendio nel negozio “Munari Magazzini”, fumo visibile da chilometri: "Non aprite le finestre"

Incendio a Thiene nel negozio “Munari Magazzini”: appello del sindaco Michelusi, 40 pompieri al lavoro.

06 novembre 2025 17:02
Incendio nel negozio “Munari Magazzini”, fumo visibile da chilometri: "Non aprite le finestre" -
Condividi

THIENE (VI) – Questo pomeriggio in viale Europa a Thiene un violento incendio è divampato all’interno del negozio “Munari Magazzini”, noto punto vendita di giocattoli e articoli per la casa. Le fiamme sono partite dall’area dedicata alla ricarica dei carrelli elevatori, sprigionando in pochi minuti un denso fumo nero che si è alzato alto nel cielo, visibile anche da diversi chilometri di distanza. Fortunatamente, non si registrano feriti.

Imponente intervento dei Vigili del fuoco

L’allarme è scattato intorno alle 14 di oggi, con l’immediato intervento dei Vigili del fuoco, giunti sul posto con un imponente dispiegamento di uomini e mezzi. Operano la squadra di Schio, l’autopompa di Vicenza, due autobotti, tre squadre di volontari, una squadra di Lonigo, una piattaforma tridimensionale, l’autoscala di Asiago, una squadra di Padova e l’autoscala del comando di Verona. In totale sono impegnate 40 unità operative con 14 mezzi per circoscrivere le fiamme e mettere in sicurezza l’area.

La colonna di fumo
La colonna di fumo

Appello del sindaco alla cittadinanza

Il sindaco Giampi Michelusi ha diffuso un avviso urgente alla popolazione, invitando i cittadini a restare in casa e adottare alcune precauzioni. «Si informa la popolazione che è in corso un incendio presso i magazzini Munari di viale Europa. L’incendio sta producendo una densa colonna di fumo visibile in diverse aree. A scopo precauzionale – ha scritto Michelusi – si invita tutta la cittadinanza, in particolare nelle zone limitrofe, a tenere le finestre chiuse e disattivare gli impianti di ventilazione e condizionamento dell’aria». Il primo cittadino ha inoltre raccomandato di evitare la zona interessata per non ostacolare le operazioni di soccorso e di limitare gli spostamenti all’esterno se non strettamente necessari.

Controlli ambientali in corso

Sul luogo del rogo è intervenuta anche ARPAV, incaricata di effettuare il monitoraggio dell’aria per valutare l’eventuale dispersione di sostanze inquinanti. Le operazioni di spegnimento e bonifica sono tuttora in corso e proseguiranno fino al completo raffreddamento della struttura.

Segui Veneto Today