Incendio minaccia abitazione a Castelgomberto
CASTELGOMBERTO (VICENZA) – Momenti di forte tensione nel tardo pomeriggio di sabato 5 aprile a Contrada Partiloca, quando un incendio ha messo a rischio una casa privata. Le fiamme hanno preso fuoco improvvisamente sotto una tettoia esterna, vicino all’edificio residenziale, causando un denso fumo visibile anche da lontano.


Fumo e fiamme a ridosso dell’abitazione
Intorno alle 18:40, diversi residenti hanno segnalato le fiamme e il fumo provenienti dalla proprietà. Quando i Vigili del fuoco sono arrivati, la situazione era già critica: le fiamme stavano per avvicinarsi alla casa e rischiavano di propagarsi all’interno. La tettoia, usata come deposito, era completamente avvolta dalle fiamme.


Il coordinamento tra i distaccamenti di Arzignano e Vicenza ha gestito l’intervento, con una colonna di mezzi specializzati: autopompa, autobotte, autoscala e modulo antincendio. Sono stati impiegati 14 vigili del fuoco per delimitare le fiamme e proteggere l’abitazione. Grazie alla prontezza d’azione, il rogo è stato circoscritto prima di causare danni strutturali gravi.


Anziano intossicato trasportato in ospedale
Un anziano residente della casa ha riportato lievi intossicazioni durante l’incendio. Avrebbe inalato del fumo mentre cercava di capire l’origine del rogo. I soccorritori lo hanno trasportato in ospedale per una valutazione medica. Le sue condizioni sono stabili, ma sono in corso tutti gli accertamenti necessari per precauzione.
Veicoli e materiali distrutti dall’incendio
Oltre ai danni provocati dal fumo all’abitazione, l’incendio ha distrutto completamente un’automobile, uno scooter e vari materiali conservati sotto la tettoia, come attrezzi e suppellettili. Si ipotizza che lo scooter potrebbe essere la causa dell’incendio, avendo presumibilmente operato poco prima dell’inizio del rogo. Le verifiche tecniche sono in corso per confermare l’origine dell’incendio.
Operazioni concluse in tarda serata
L’area è rimasta sotto controllo per ore, con le operazioni di spegnimento e bonifica che si sono concluse dopo le 21:00. I tecnici hanno monitorato la zona per escludere focolai residui. Grazie alla tempestività e al coordinamento delle squadre, si sono evitate conseguenze più gravi, restituendo sicurezza a un contesto che ha vissuto momenti di forte apprensione.




Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574