BASSANO DEL GRAPPA (BELLUNO) – Mercoledì mattina, poco prima delle 10:30, i vigili del fuoco sono intervenuti a Bassano del Grappa per un incendio divampato all’interno di un appartamento. Le fiamme si sono propagate dalla cappa della cucina ai pensili, causando danni da fumo all’intera abitazione e nel vano scale.
Le persone coinvolte
Nell’appartamento erano presenti tre persone al momento dell’incendio. Un bambino piccolo e sua madre sono stati intossicati dal fumo e sono stati presi in cura dal personale del Suem. Una terza persona, che si trovava nel vano scale, ha anch’essa inalato del fumo e ha avuto bisogno di cure mediche.
L’intervento dei vigili del fuoco
I vigili del fuoco del locale distaccamento sono giunti sul posto e hanno del tutto spento le fiamme. Le operazioni di messa in sicurezza dell’appartamento sono terminate dopo circa un’ora. Al momento non si conoscono le cause dell’incendio, ma si presume che le fiamme siano partite dalla cappa della cucina.
I danni
L’incendio ha causato danni ingenti all’intero appartamento a causa del fumo e delle fiamme che si sono propagate dai pensili alla cucina. Sarà necessario un intervento di ripristino per ripristinare i danni causati dall’incendio.
Le conseguenze
L’incendio ha causato non solo danni materiali, ma anche un forte spavento per le persone coinvolte. In particolare, il bambino piccolo ha avuto bisogno di cure mediche a causa dell’intossicazione da fumo. È importante sottolineare l’importanza di una corretta prevenzione degli incendi e di una corretta gestione dei dispositivi di sicurezza all’interno delle abitazioni.
La prevenzione
L’incendio divampato in un appartamento a Bassano del Grappa ha causato intossicazioni e danni ingenti. È importante sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione degli incendi e della corretta gestione dei dispositivi di sicurezza nelle abitazioni. In questo modo, si potranno evitare situazioni potenzialmente pericolose e garantire la sicurezza delle persone e delle loro case.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574