Proseguono le operazioni dei vigili del fuoco a Quarto d’Altino
QUARTO D’ALTINO (VENEZIA)– Anche oggi, mercoledì 23 aprile, proseguono le operazioni dei vigili del fuoco in viale della Resistenza a Quarto d’Altino, dove ieri un violento incendio ha interessato il tetto di una palazzina, costringendo all’evacuazione ben 31 abitazioni. Il rogo, sviluppatosi nel pomeriggio, ha richiesto un imponente dispiegamento di mezzi e uomini, che ancora in queste ore stanno lavorando per garantire la completa messa in sicurezza dell’area.
Supporto alle famiglie e recupero beni personali
Le squadre dei pompieri, dopo aver domato l’incendio nella mattinata odierna, sono ora impegnate a supportare le famiglie coinvolte. L’intervento si concentra sull’assistenza ai nuclei familiari evacuati e sul delicato lavoro di recupero degli effetti personali lasciati nelle abitazioni per motivi di sicurezza. Si tratta di un’attività fondamentale per restituire almeno in parte una parvenza di normalità a chi ha vissuto momenti di forte apprensione.


Intervento in forze dei vigili del fuoco
Anche se le fiamme sono state completamente spente, l’area resta sorvegliata. Una squadra operativa dei vigili del fuoco è tuttora presente sul posto con un’autopompa, un’autobotte e un’autoscala, sotto la guida di un funzionario inviato dal comando centrale di Mestre. L’obiettivo è ultimare la verifica della struttura danneggiata, scongiurare eventuali riaccensioni e concludere la messa in sicurezza definitiva dell’edificio.
Le immagini dall’alto e il lavoro di coordinamento
Tra le immagini che documentano la gravità dell’incendio, colpisce particolarmente quella scattata dall’elicottero Drago 149 durante un sorvolo nel tardo pomeriggio di ieri: una vista aerea impressionante che evidenzia l’ampiezza del tetto coinvolto e la complessità dell’intervento. Le operazioni si sono svolte sotto un attento coordinamento tra squadre a terra e supporti aerei, dimostrando ancora una volta la preparazione e la tempestività del corpo dei vigili del fuoco.




Proseguono le operazioni dei vigili del fuoco a Quarto d’Altino
QUARTO D’ALTINO (VENEZIA)– Anche oggi, mercoledì 23 aprile, proseguono le operazioni dei vigili del fuoco in viale della Resistenza a Quarto d’Altino, dove ieri un violento incendio ha interessato il tetto di una palazzina, costringendo all’evacuazione ben 31 abitazioni. Il rogo, sviluppatosi nel pomeriggio, ha richiesto un imponente dispiegamento di mezzi e uomini, che ancora in queste ore stanno lavorando per garantire la completa messa in sicurezza dell’area.
Supporto alle famiglie e recupero beni personali
Le squadre dei pompieri, dopo aver domato l’incendio nella mattinata odierna, sono ora impegnate a supportare le famiglie coinvolte. L’intervento si concentra sull’assistenza ai nuclei familiari evacuati e sul delicato lavoro di recupero degli effetti personali lasciati nelle abitazioni per motivi di sicurezza. Si tratta di un’attività fondamentale per restituire almeno in parte una parvenza di normalità a chi ha vissuto momenti di forte apprensione.


Intervento in forze dei vigili del fuoco
Anche se le fiamme sono state completamente spente, l’area resta sorvegliata. Una squadra operativa dei vigili del fuoco è tuttora presente sul posto con un’autopompa, un’autobotte e un’autoscala, sotto la guida di un funzionario inviato dal comando centrale di Mestre. L’obiettivo è ultimare la verifica della struttura danneggiata, scongiurare eventuali riaccensioni e concludere la messa in sicurezza definitiva dell’edificio.
Le immagini dall’alto e il lavoro di coordinamento
Tra le immagini che documentano la gravità dell’incendio, colpisce particolarmente quella scattata dall’elicottero Drago 149 durante un sorvolo nel tardo pomeriggio di ieri: una vista aerea impressionante che evidenzia l’ampiezza del tetto coinvolto e la complessità dell’intervento. Le operazioni si sono svolte sotto un attento coordinamento tra squadre a terra e supporti aerei, dimostrando ancora una volta la preparazione e la tempestività del corpo dei vigili del fuoco.




Proseguono le operazioni dei vigili del fuoco a Quarto d’Altino
QUARTO D’ALTINO (VENEZIA)– Anche oggi, mercoledì 23 aprile, proseguono le operazioni dei vigili del fuoco in viale della Resistenza a Quarto d’Altino, dove ieri un violento incendio ha interessato il tetto di una palazzina, costringendo all’evacuazione ben 31 abitazioni. Il rogo, sviluppatosi nel pomeriggio, ha richiesto un imponente dispiegamento di mezzi e uomini, che ancora in queste ore stanno lavorando per garantire la completa messa in sicurezza dell’area.
Supporto alle famiglie e recupero beni personali
Le squadre dei pompieri, dopo aver domato l’incendio nella mattinata odierna, sono ora impegnate a supportare le famiglie coinvolte. L’intervento si concentra sull’assistenza ai nuclei familiari evacuati e sul delicato lavoro di recupero degli effetti personali lasciati nelle abitazioni per motivi di sicurezza. Si tratta di un’attività fondamentale per restituire almeno in parte una parvenza di normalità a chi ha vissuto momenti di forte apprensione.


Intervento in forze dei vigili del fuoco
Anche se le fiamme sono state completamente spente, l’area resta sorvegliata. Una squadra operativa dei vigili del fuoco è tuttora presente sul posto con un’autopompa, un’autobotte e un’autoscala, sotto la guida di un funzionario inviato dal comando centrale di Mestre. L’obiettivo è ultimare la verifica della struttura danneggiata, scongiurare eventuali riaccensioni e concludere la messa in sicurezza definitiva dell’edificio.
Le immagini dall’alto e il lavoro di coordinamento
Tra le immagini che documentano la gravità dell’incendio, colpisce particolarmente quella scattata dall’elicottero Drago 149 durante un sorvolo nel tardo pomeriggio di ieri: una vista aerea impressionante che evidenzia l’ampiezza del tetto coinvolto e la complessità dell’intervento. Le operazioni si sono svolte sotto un attento coordinamento tra squadre a terra e supporti aerei, dimostrando ancora una volta la preparazione e la tempestività del corpo dei vigili del fuoco.




Proseguono le operazioni dei vigili del fuoco a Quarto d’Altino
QUARTO D’ALTINO (VENEZIA)– Anche oggi, mercoledì 23 aprile, proseguono le operazioni dei vigili del fuoco in viale della Resistenza a Quarto d’Altino, dove ieri un violento incendio ha interessato il tetto di una palazzina, costringendo all’evacuazione ben 31 abitazioni. Il rogo, sviluppatosi nel pomeriggio, ha richiesto un imponente dispiegamento di mezzi e uomini, che ancora in queste ore stanno lavorando per garantire la completa messa in sicurezza dell’area.
Supporto alle famiglie e recupero beni personali
Le squadre dei pompieri, dopo aver domato l’incendio nella mattinata odierna, sono ora impegnate a supportare le famiglie coinvolte. L’intervento si concentra sull’assistenza ai nuclei familiari evacuati e sul delicato lavoro di recupero degli effetti personali lasciati nelle abitazioni per motivi di sicurezza. Si tratta di un’attività fondamentale per restituire almeno in parte una parvenza di normalità a chi ha vissuto momenti di forte apprensione.


Intervento in forze dei vigili del fuoco
Anche se le fiamme sono state completamente spente, l’area resta sorvegliata. Una squadra operativa dei vigili del fuoco è tuttora presente sul posto con un’autopompa, un’autobotte e un’autoscala, sotto la guida di un funzionario inviato dal comando centrale di Mestre. L’obiettivo è ultimare la verifica della struttura danneggiata, scongiurare eventuali riaccensioni e concludere la messa in sicurezza definitiva dell’edificio.
Le immagini dall’alto e il lavoro di coordinamento
Tra le immagini che documentano la gravità dell’incendio, colpisce particolarmente quella scattata dall’elicottero Drago 149 durante un sorvolo nel tardo pomeriggio di ieri: una vista aerea impressionante che evidenzia l’ampiezza del tetto coinvolto e la complessità dell’intervento. Le operazioni si sono svolte sotto un attento coordinamento tra squadre a terra e supporti aerei, dimostrando ancora una volta la preparazione e la tempestività del corpo dei vigili del fuoco.




Proseguono le operazioni dei vigili del fuoco a Quarto d’Altino
QUARTO D’ALTINO (VENEZIA)– Anche oggi, mercoledì 23 aprile, proseguono le operazioni dei vigili del fuoco in viale della Resistenza a Quarto d’Altino, dove ieri un violento incendio ha interessato il tetto di una palazzina, costringendo all’evacuazione ben 31 abitazioni. Il rogo, sviluppatosi nel pomeriggio, ha richiesto un imponente dispiegamento di mezzi e uomini, che ancora in queste ore stanno lavorando per garantire la completa messa in sicurezza dell’area.
Supporto alle famiglie e recupero beni personali
Le squadre dei pompieri, dopo aver domato l’incendio nella mattinata odierna, sono ora impegnate a supportare le famiglie coinvolte. L’intervento si concentra sull’assistenza ai nuclei familiari evacuati e sul delicato lavoro di recupero degli effetti personali lasciati nelle abitazioni per motivi di sicurezza. Si tratta di un’attività fondamentale per restituire almeno in parte una parvenza di normalità a chi ha vissuto momenti di forte apprensione.


Intervento in forze dei vigili del fuoco
Anche se le fiamme sono state completamente spente, l’area resta sorvegliata. Una squadra operativa dei vigili del fuoco è tuttora presente sul posto con un’autopompa, un’autobotte e un’autoscala, sotto la guida di un funzionario inviato dal comando centrale di Mestre. L’obiettivo è ultimare la verifica della struttura danneggiata, scongiurare eventuali riaccensioni e concludere la messa in sicurezza definitiva dell’edificio.
Le immagini dall’alto e il lavoro di coordinamento
Tra le immagini che documentano la gravità dell’incendio, colpisce particolarmente quella scattata dall’elicottero Drago 149 durante un sorvolo nel tardo pomeriggio di ieri: una vista aerea impressionante che evidenzia l’ampiezza del tetto coinvolto e la complessità dell’intervento. Le operazioni si sono svolte sotto un attento coordinamento tra squadre a terra e supporti aerei, dimostrando ancora una volta la preparazione e la tempestività del corpo dei vigili del fuoco.




Proseguono le operazioni dei vigili del fuoco a Quarto d’Altino
QUARTO D’ALTINO (VENEZIA)– Anche oggi, mercoledì 23 aprile, proseguono le operazioni dei vigili del fuoco in viale della Resistenza a Quarto d’Altino, dove ieri un violento incendio ha interessato il tetto di una palazzina, costringendo all’evacuazione ben 31 abitazioni. Il rogo, sviluppatosi nel pomeriggio, ha richiesto un imponente dispiegamento di mezzi e uomini, che ancora in queste ore stanno lavorando per garantire la completa messa in sicurezza dell’area.
Supporto alle famiglie e recupero beni personali
Le squadre dei pompieri, dopo aver domato l’incendio nella mattinata odierna, sono ora impegnate a supportare le famiglie coinvolte. L’intervento si concentra sull’assistenza ai nuclei familiari evacuati e sul delicato lavoro di recupero degli effetti personali lasciati nelle abitazioni per motivi di sicurezza. Si tratta di un’attività fondamentale per restituire almeno in parte una parvenza di normalità a chi ha vissuto momenti di forte apprensione.


Intervento in forze dei vigili del fuoco
Anche se le fiamme sono state completamente spente, l’area resta sorvegliata. Una squadra operativa dei vigili del fuoco è tuttora presente sul posto con un’autopompa, un’autobotte e un’autoscala, sotto la guida di un funzionario inviato dal comando centrale di Mestre. L’obiettivo è ultimare la verifica della struttura danneggiata, scongiurare eventuali riaccensioni e concludere la messa in sicurezza definitiva dell’edificio.
Le immagini dall’alto e il lavoro di coordinamento
Tra le immagini che documentano la gravità dell’incendio, colpisce particolarmente quella scattata dall’elicottero Drago 149 durante un sorvolo nel tardo pomeriggio di ieri: una vista aerea impressionante che evidenzia l’ampiezza del tetto coinvolto e la complessità dell’intervento. Le operazioni si sono svolte sotto un attento coordinamento tra squadre a terra e supporti aerei, dimostrando ancora una volta la preparazione e la tempestività del corpo dei vigili del fuoco.




Proseguono le operazioni dei vigili del fuoco a Quarto d’Altino
QUARTO D’ALTINO (VENEZIA)– Anche oggi, mercoledì 23 aprile, proseguono le operazioni dei vigili del fuoco in viale della Resistenza a Quarto d’Altino, dove ieri un violento incendio ha interessato il tetto di una palazzina, costringendo all’evacuazione ben 31 abitazioni. Il rogo, sviluppatosi nel pomeriggio, ha richiesto un imponente dispiegamento di mezzi e uomini, che ancora in queste ore stanno lavorando per garantire la completa messa in sicurezza dell’area.
Supporto alle famiglie e recupero beni personali
Le squadre dei pompieri, dopo aver domato l’incendio nella mattinata odierna, sono ora impegnate a supportare le famiglie coinvolte. L’intervento si concentra sull’assistenza ai nuclei familiari evacuati e sul delicato lavoro di recupero degli effetti personali lasciati nelle abitazioni per motivi di sicurezza. Si tratta di un’attività fondamentale per restituire almeno in parte una parvenza di normalità a chi ha vissuto momenti di forte apprensione.


Intervento in forze dei vigili del fuoco
Anche se le fiamme sono state completamente spente, l’area resta sorvegliata. Una squadra operativa dei vigili del fuoco è tuttora presente sul posto con un’autopompa, un’autobotte e un’autoscala, sotto la guida di un funzionario inviato dal comando centrale di Mestre. L’obiettivo è ultimare la verifica della struttura danneggiata, scongiurare eventuali riaccensioni e concludere la messa in sicurezza definitiva dell’edificio.
Le immagini dall’alto e il lavoro di coordinamento
Tra le immagini che documentano la gravità dell’incendio, colpisce particolarmente quella scattata dall’elicottero Drago 149 durante un sorvolo nel tardo pomeriggio di ieri: una vista aerea impressionante che evidenzia l’ampiezza del tetto coinvolto e la complessità dell’intervento. Le operazioni si sono svolte sotto un attento coordinamento tra squadre a terra e supporti aerei, dimostrando ancora una volta la preparazione e la tempestività del corpo dei vigili del fuoco.




Proseguono le operazioni dei vigili del fuoco a Quarto d’Altino
QUARTO D’ALTINO (VENEZIA)– Anche oggi, mercoledì 23 aprile, proseguono le operazioni dei vigili del fuoco in viale della Resistenza a Quarto d’Altino, dove ieri un violento incendio ha interessato il tetto di una palazzina, costringendo all’evacuazione ben 31 abitazioni. Il rogo, sviluppatosi nel pomeriggio, ha richiesto un imponente dispiegamento di mezzi e uomini, che ancora in queste ore stanno lavorando per garantire la completa messa in sicurezza dell’area.
Supporto alle famiglie e recupero beni personali
Le squadre dei pompieri, dopo aver domato l’incendio nella mattinata odierna, sono ora impegnate a supportare le famiglie coinvolte. L’intervento si concentra sull’assistenza ai nuclei familiari evacuati e sul delicato lavoro di recupero degli effetti personali lasciati nelle abitazioni per motivi di sicurezza. Si tratta di un’attività fondamentale per restituire almeno in parte una parvenza di normalità a chi ha vissuto momenti di forte apprensione.


Intervento in forze dei vigili del fuoco
Anche se le fiamme sono state completamente spente, l’area resta sorvegliata. Una squadra operativa dei vigili del fuoco è tuttora presente sul posto con un’autopompa, un’autobotte e un’autoscala, sotto la guida di un funzionario inviato dal comando centrale di Mestre. L’obiettivo è ultimare la verifica della struttura danneggiata, scongiurare eventuali riaccensioni e concludere la messa in sicurezza definitiva dell’edificio.
Le immagini dall’alto e il lavoro di coordinamento
Tra le immagini che documentano la gravità dell’incendio, colpisce particolarmente quella scattata dall’elicottero Drago 149 durante un sorvolo nel tardo pomeriggio di ieri: una vista aerea impressionante che evidenzia l’ampiezza del tetto coinvolto e la complessità dell’intervento. Le operazioni si sono svolte sotto un attento coordinamento tra squadre a terra e supporti aerei, dimostrando ancora una volta la preparazione e la tempestività del corpo dei vigili del fuoco.




Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574